Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Asura” di Giorgia Pezzarossa

Dettagli tecnici:

  • Edizione: 2
  • Anno pubblicazione: 2018
  • Formato: 15×23
  • Foliazione: 392
  • Copertina: morbida
  • Interno: bn

Link d’acquisto:

https://www.facebook.com/Giorgiapezzarossa/

Recensione a cura di Jennifer Gaspari.

In questi giorni in cui uscire di casa non è più così scontato, in cui tutto quel che accade rimane chiuso tra le quattro mura in cui passiamo le giornate, leggere di avventure straordinarie che narrano del nostro, ma anche di altri mondi, è davvero emozionante. Oggi vi narro di un libro fuori dagli schemi, un Fantasy ricco di personaggi, costruito con una ricercatezza di sentimenti ed eleganza di particolari che non è comune trovare. Una giovane scrittrice ha ideato e realizzato un racconto che unisce un’umanità che è al centro di una Terra meravigliosa e piena di paesaggi da osservare, ricca di una natura che purtroppo sembra non vedere più; e degli esseri sovrumani che disprezzano una civiltà a cui però somigliano più di quanto sembri e che è in realtà come una calamita per loro, anche se non vorrebbero.

Personaggi affascinanti ed eterei, irreali ma che si concretizzano profondamente nei nostri pensieri fin dalla loro prima apparizione. Demoni, angeli, mortali, tutti coinvolti nella millenaria guerra per la conquista dell’universo. Un Asura, Blitz, scelto per essere al comando, che immediatamente ci conquista con la sua forza, determinazione e voglia di riscatto. Tutto pronto per una grande avventura, già immersi in una narrazione che rapisce, poi però… “Asura” non è solo questo, non è solo un fantasy. Abbiamo in mano un libro inatteso, perché “Asura” è anche un romance ed infatti, dalla penna della sua creatrice nasce come un sussurro, un amore che sembra impossibile, ma che è talmente perfetto nella sua magica esposizione, da farci sperare, già dalle prime pagine, in un finale che deve assolutamente lasciarci sognanti e innamorati a nostra volta.

L’Asura Blitz, si innamorerà infatti di una bellissima umana di nome Yukiko, incantevole futura sposa, che sogna però di fuggire da un’esistenza che le va stretta, che sembra non appartenerle, che non la rende felice. Fin dal primo istante intuiamo la grazia inconsueta che la circonda, un’aurea che la rende più luminosa di qualsiasi altra ragazza di questo mondo, ma non ne capiremo il motivo. Provate ad immaginare un demone assassino, senza scrupoli, senza cuore, partito dal suo pianeta per arrivare sulla Terra, posto che ospita una delle razze più disprezzate dagli Asura, gli umani; e che nel suo vagare, incontra una di quelle creature e ne viene completamente, inspiegabilmente e profondamente rapito. Una sensazione, un sentimento, una passione mai provati prima che lo lasciano sconcertato, incredulo e allarmato. Come è possibile? Un Asura non può amare, non così, non un’umana!! Eppure… eppure la nostra scrittrice scaturisce dalla sua mente un tessuto di trasformazioni interiori, sia per Blitz, sia er Yukiko, che li porteranno a scoprirsi a vicenda, a definirsi reciprocamente con delle nuove ed inattese sfumature d’amore.

Oltre a ciò, nella nostra coinvolgente lettura, assisteremo anche a battaglie tra Deva e Asura, che ci lasceranno a bocca aperta sia per l’energia soprannaturale che l’autrice saprà far emanare ad ogni scontro, sia perché gli esiti saranno poco prevedibili, sia perché alla fine scopriremo che tutto ciò per cui stanno inconsapevolmente lottando non è altro che… Ma ovviamente non vi dirò altro, altrimenti che lo leggereste a fare? L’accortezza ingegnosa e arguta del !!talento!! che ha concepito questo romanzo, sta nel descrivere quasi visivamente ogni dettaglio, senza cadere però mai in una pericolosa ridondanza, in un’artificiosa e monotona lentezza.

Non capita spesso che un romanzo ti catturi fin dall’inizio, eppure questo ci riesce in modo quasi inaspettato, tra una riga e l’altra, bisbigliando una specie di incantesimo che ci conduce ad una visione nuova e particolare di un mondo che non osserviamo più con meraviglia. Le immagini si creano come in un soffio nella nostra mente, riusciamo a vedere e percepire ogni singolo quadro descritto, anche solo per accenni, con una delicatezza quasi timorosa, se si pensa che a parlarne è un demone. Si ha come l’impressione di essere nel paese degli ossimori. La stessa cosa accade quando un’umana ci descrive quel sentimento mai provato in modo talmente profondo, struggente e misterioso da sembrarci alieno da quanto appare indefinibile. Sembra che i due protagonisti abbiano dovuto incontrarsi per poter capire intimamente sé stessi e i reciproci mondi, sembra scoprendo l’altro scoprano anche qualcosa di sé che ignoravano completamente.

Un modo nuovo, ammaliante, fresco di raccontare un amore che sembra voler richiamare la drammaticità Shakespeariana di “Romeo e Giulietta”. Dire che consiglio questa lettura mi sembra quasi poco perché regala emozioni assopite, inaspettate che attraverso gli occhi di una scrittrice in erba vedremo e proveremo, forse, per la prima volta. I miei più sentiti complimenti e ringraziamenti alla scrittrice Giorgia Pezzarossa per avermi dato la possibilità di assaporare questo romanzo e non scordarlo più.

Buona Amabile Lettura

Sinossi.

Fantasy romance ambientato in luoghi e tempi lontani secoli gli uni dagli altri. Tre razze in conflitto per il predominio dell’universo in una guerra atroce e secolare. I demoni Asura contro i guerrieri angelici Deva e i mortali umani tirati in mezzo contro la loro volontà finiranno per intrecciare i fili di un destino contorto e cinico. Ma dall’alba di questa eterna lotta il segreto più grande è ancora nascosto. Un amore lontano e proibito ha portato alla distruzione, e dato il via ad una reazione a catena che porterà alla nascita di una seconda passione ancora più proibita. Il destino è davvero scritto, o è solo un gioco dei più potenti?

Biografia Autrice. 

Chi sono? Non lo so e per adesso non mi importa. Ho sempre disegnato da quando ho memoria, ho anche frequentato una scuola d’arte, ma ho scoperto nella scrittura una via di fuga molto più appagante. Non sono una “scrittrice” ma mi piace pensare che quello che scrivo possa essere una fune per la salvezza per chiunque ne abbia bisogno. I miei personaggi mi hanno salvata: è ora che gli dia la possibilità di venire alla luce.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: