Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

IL PENTACOLO – Legacy of Darkness. La saga completa – di Miriam Palombi

TITOLO: IL PENTACOLO – Legacy of darkness – La Saga Completa

AUTRICE: MIRIAM PALOMBI

CASA EDITRICE: DARK ZONE

FORMATI DISPONIBILI:

LINK D’ACQUISTO: http://www.dark-zone.it/prodotto/il-pentacolo-la-saga-completa/

AMAZON : https://www.amazon.it/PENTACOLO-Darkness-completa-contiene-episodi-ebook/dp/B081B9WXYV/ref=sr_1_2?dchild=1&qid=1585466554&refinements=p_27%3AMiriam+Palombi&s=books&sr=1-2

Miriam Palombi Nasce a Milano nel 1972. Ceramista, appassionata di simbologia e storia medioevale. Divide il proprio tempo tra l’organizzazione di Mostre d’Arte e la passione per la scrittura, seguendo un filone di narrativa storico-fantastica e horror. Novembre 2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO, ebook edito da ST-Books, GDS edizioni. Thriller Storico. Maggio 2015 pubblica l’antologia horror OSCURE VISIONI, ebook in self. In questa raccolta sono stati inseriti alcuni racconti selezionati in vari contest: “La venticinquesima ora”, si aggiudica il terzo posto al Premio Internazionale Palazzo Ruspoli. “Il dono”, selezionato per la raccolta “Schegge per un Natale Horror” dicembre 2013 edito da Dunwich edizioni,  promosso dal sito Letteratura Horror. “Stirpe di Morte”, selezionato per partecipare a Interiora, Horror Festival Indipendente Roma 2014. “Giocattoli rotti”, inserito nell’antologia del premio Halloween all’italiana 2014, promosso dal sito Letteratura Horror. Il racconto “On the road” è selezionato nell’antologia del premio La Serra Trema 2015, edita da Dunwich edizioni, premio dedicato all’horror rurale. Il racconto “Paziente Zero” è selezionato nell’antologia “Z di Zombie 2016”, pubblicata da Letteratura Horror. Partecipa al progetto antologico a tema “Le favole della buonanotte della Dark Zone.” Gennaio 2016 pubblica DI TENEBRA, antologia horror in ebook in self. Maggio 2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI, thriller a base storica, Dark Zone edizioni, presentato al Salone del libro di Torino. Giugno 2016. Il racconto “Sangue Cattivo” è inserito nell’antologia STRISCIANO SULL’ASFALTO, Carmignani Editrice. Presentato al Fantafestival 2016 di Roma.

Nata come associazione culturale nel 2016 col nome Dark Zone, la DZ Edizioni, fondata da Francesca Pace nel 2017, ha impiegato appena un anno, sospinta dall’affetto e dalla passione di migliaia di lettori, per tramutarsi a tutti gli effetti in casa editrice capace di fare della qualità dei suoi testi un innegabile marchio di fabbrica riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori. La DZ Edizioni, infatti, si è subito messa in luce nell’affollato panorama editoriale italiano come una realtà nuova, dinamica, agguerrita e qualitativamente al top. E lo ha fatto superando ogni più rosea aspettativa. Copertine accattivanti, testi scevri da errori e impaginazione ai massimi livelli hanno consentito alla DZ Edizioni di tramutarsi in brevissimo tempo in un punto focale per migliaia di lettori, attirando oltretutto l’interesse delle maggiori fiere letterarie e di settore del panorama italiano. Nel primo anno di vita la DZ Edizioni ha pubblicato la bellezza di 35 titoli e a fine 2019 giungeranno a quota 100!La giovane casa editrice romana ha un carattere generalista, avendo per “mission” la pubblicazione di titoli intriganti, innovativi e originali, ma dotati anche di una forte “commerciabilità”. I titoli DZ Edizioni spaziano dal fantasy – in tutte le sue diverse sfumature, che siano urban, high, dark o low – all’horror; dal thriller al romance; dal giallo alla narrativa; dal distopico allo storico; dallo steampunk al gotico.l viaggio della DZ edizioni continua e nel 2018 vede la luce la DZ Comics. Quella che la casa editrice ha coltivato in gran segreto, preparando un lancio con i fiocchi, è  l’uscita della nuovissima collana di fumetti, affidata all’esperto fumettista, già noto al grande pubblico, Spectrum l’Imbrattacarte, nominato direttore di collana.Una crescita quella della DZ edizioni/DZ Comics voluta fortemente dalla sua ideatrice, che avrà così maggiori possibilità di continuare a perseguire i suoi obiettivi, primo tra tutti quello di promuovere gli autori editi attraverso l’organizzazione di presentazioni e la partecipazione a fiere ed eventi dedicati ai libri e alla letteratura.La DZ Edizioni però non si limita a pubblicare titoli interessanti, in una veste grafica eccellente. Ulteriore punto di forza di questa nuova e dinamica realtà editoriale è la presenza – costante e garantita – a tutti i maggiori eventi letterari sia del territorio italiano, sia straniero, come conferma la partecipazione lo scorso ottobre alla Fiera del Libro di Francoforte. Ma quella tedesca è stata solo il fiore all’occhiello di un’annata fatta di enormi soddisfazioni in giro per tutta Italia. La DZ Edizioni nel suo primo anno di vita ha infatti preso parte al Salone del Libro di Torino, al Lucca Comics&Games, al Romics di Roma, al Pisa Book Festival, a Firenze Libro Aperto, a Liberi sulla Carta, al Cartoomics di Milano, alla Fiera del Fumetto di Novegro, alla Festa dell’Unicorno di Vinci, al San Marino Comics, al Pordenone Comics, al Pescara Comics, al Torino Comics e a tantissimi altri eventi, più o meno grandi. Eventi ai quali, a cominciare dal Salone Internazionale del Libro di Torino, prenderà parte anche nel 2018. Va inoltre specificato che, ormai, la casa editrice viene invitata spontaneamente dagli organizzatori, che le riconoscono una serie innegabile di meriti. Anzitutto la capacità di attirare migliaia di visitatori solo con la sua presenza. I lettori, i fan e gli appassionati della DZ Edizioni – come si può notare con una semplice visita sul proprio sito (www.dark-zone.it) o sul gruppo Facebook che conta migliaia di partecipanti attivi ogni giorno – sono infatti tantissimi e seguono la casa editrice in ogni suo spostamento, da nord a sud del Paese, da est a ovest. Gli stand DZ sono letteralmente presi d’assalto, non soltanto nelle fiere dedicate esclusivamente ai libri, ma anche in quelle del fumetto e del comics. I suoi stand sono sempre colorati, ricchi di banner, immagini, roll up e un personale sempre disponibile, cordiale e attento alle esigenze del pubblico, motivo per cui risultano, ogni volta, dei veri e propri punti focali all’interno di qualunque manifestazione cui la casa editrice decida di prendere parte.Al suo attivo, poi, la DZ Edizioni può sfoggiare un “parco scrittori” di tutto rispetto, capace di scontrarsi – e vincere – con realtà editoriali molto più grandi e ricche. Ai suoi stand, infatti, sono sempre presenti scrittori di spessore nazionale e internazionale, come Valerio la Martire (autore Marsilio e Curcio), Francesca Pace (autrice della Hybrid’s Saga – oltre seimila copie vedute), Giacomo Ferraiuolo, autore tradotto e pubblicato con enorme successo anche all’estero e molti altri che la casa editrice ha scoperto e sui quali sta puntando fortissimo.

Malcom sa che il tempo sta finendo. Non gli resta molto da vivere e con la sua morte nessuno proteggerà il sottile equilibrio tra il mondo del paranormale e quello della scienza. L’antico ordine del Pentacolo ormai è decaduto, ma l’uomo tenterà il tutto per tutto affinché Londra non cada nel caos. Un pugno di uomini dalle strane facoltà, potranno sostituirlo, lo sa, i suoi poteri glielo hanno detto. Galahad dovrà raggiungerli e convincerli ad abbracciare il loro destino. Saranno costretti ad accettare la loro natura e scendere a patti con i propri demoni. In gioco non c’è solo la vita o la morte ma la possibilità di dannare per sempre la propria anima in un’avventura che li porterà fino alle radici malate della Nuova Tecnica. Stone Temple House attende tutti loro, il pentacolo inciso nella pietra li aspetta. Il simbolo è in attesa di essere aperto ancora una volta.

E’ con piacere che mi ritrovo a recensire un libro della bravissima Miriam Palombi. Il Pentacolo è una saga Fantasy nella quale confluiscono parecchi Generi diversi che abilmente dosati contribuiscono a creare una Trama avvincente con Personaggi originali.L’intera Saga è strutturata in 3 Parti dove ognuna delle quali si sviluppa la vicenda dando rilievo in particolare ad alcuni aspetti e Temi che nonostante tutto trovano un punto di convergenza in questa sorta di battaglia tra il Bene e Male dove a difendere e a mantenere l’equilibrio non troviamo i soliti “Buoni” di turno: Con la Prima Parte l’Autrice introduce i Protagonisti della Storia in maniera abbastanza “velata” per darci la possibilità di conoscerli volta per volta attraverso le loro “abilità speciali” che avevano ricevuto dalla Natura: 5 Personaggi chiamati a mantenere un’equilibrio nella battaglia tra Tecnologia e Scienza, Scienza e Magia ma soprattutto tra Scienza e Fede; tutti perseguitati da un passato personale che inevitabilmente finisce per riunirli verso un Compito Pericoloso per il quale oltrepasseranno quel “Punto di non Ritorno” dannando le loro anime per sempre. Ho trovato personalmente i Personaggi ben bilanciati tra loro, in particolare messi in contrapposizione con il “nemico” da combattere che rappresenta  di fatto “UN UOMO di SCIENZA” che, per la bramosia di sapere mette a rischio non solo la Natura stessa ma anche la stessa Tecnologia che rende gli uomini fragili nei confronti della Scienza che se non supportata dalla Fede finisce per distruggere e non creare. Lo Stile di Miriam Paolombi rende il libro avvincente e in più con una Narrazione fitta e veloce, grazie ai Capitoli molto corti, descrizioni precise e mordaci, ambientazioni cupe e grigie di una Londra più che “Futuristica” …”Fantastica”, tutte componenti di una Vicenda che conquista. Nella Seconda Parte la Trama trova sempre più il suo svolgimento fino ad arrivare alla 3a e Ultima Parte che è “naturalmente” quella più coinvolgente : nello scontro finale si confrontano da una parte Il Sacrificio e dall’altra Il Tormento unita alla sete di Vendetta…. arrivando a far risorgere Spirito e Fede decaduti e schiacciati da un Male che aveva assunto forme e mani diverse.

Elementi di Magia e Alchimia sono presenti nel libro in maniera costante, a partire dal Titolo : Il Pentacolo (simbolo Pagano) utilizzando la protezione magica proveniente dai suoi vertici rappresentanti i 4 elementi della Natura, testimonia la complessità del Cosmo diviso tra mondo Divino e Fisico.

In conclusione posso affermare che il Pentacolo risulta essere davvero un bel libro; con una Trama diversamente comune che diventa molto originale nel suo svolgimento (che personalmente anche a me ha spiazzato parecchio) deve la sua brillantezza alla bravura dell’Autrice (in particolare per la creazione ed introspezione dei Personaggi) e ad un convolgimento che rapisce il Lettore fin dalle prime pagine.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: