Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Analisi illogica dell’amore ” di Elena Dell’Aquila.

Scheda libro

Titolo: Analisi illogica dell’amore

Autore: Elena Dell’Aquila

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Data Uscita: 15 luglio 2019

Pagine: 182

Link Acquisto: https://www.amazon.it/Analisi-illogica-dellamore-Elena-DellAquila/dp/8894990974/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=ff38b562e8e5c66e153bb480a98632ba&creativeASIN=8894990974

Sinossi

Roberta vive la sua adolescenza su un filo, tra molte domande e poche risposte sul futuro che l’attende, tra le incertezze dell’ultimo anno di liceo e il desiderio proibito e inesplorato di amare un’altra donna: laura, la sua supplente di italiano, nel pieno di una crisi coniugale e personale. Anna, l’amica di sempre di roberta, nella sua eroica battaglia contro il cancro, nell’ostinatezza di vincerlo e di avere una seconda vita, sarà l’anello di congiunzione tra le due. Tre donne che uniscono il loro sguardo e sommano vibrazioni. Tre vite che si intrecciano generando una nuova storia dal finale inaspettato. Un romanzo scritto con mano delicata, in cui si mescolano malattia, morte, rinascita, dolore, emozioni e tanto, tantissimo amore, quell’amore vero destinato a non avere mai una fine.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Quel meraviglioso Caso! Ebbene sì, ho conosciuto questa Scrittrice tramite mia sorella e, in seguito, lei stessa mi ha regalato il libro. Dono più che apprezzato. Del libro conoscevo solo la casa editrice, o meglio la seguivo da un po’, tanto che in seguito abbiamo iniziato la nostra collaborazione, motivo in più per leggere e recensire questo regalo meraviglioso. Potrei scrivere solo: “Leggete questa storia, mettete in lista questo libro, “Fidatevi”, ma so che non gli renderei Giustizia. Pensiero esagerato? Per alcuni forse, eppure io sono sicura delle mie emozioni e di ciò che ho provato. Ho percepito l’Anima della Scrittrice, ho percepito il Cuore, ho percepito le Paure. Pagina dopo pagina si è creato un legame particolare con le protagoniste e di pari passo ho sentito nascere un legame altrettanto profondo con la scrittrice stessa. Non c’è modo di spiegare con le parole, si dovrebbe solo provare! Senza ulteriori indugi, vorrei portarvi tra le pagine di questo libro, così oggi vi parlerò di “Analisi illogica dell’amore” scritto da Elena Dell’Aquila editato da Les Flâneurs Edizioni.

Si narra la storia di tre donne, tre vite differenti. Roberta, Anna e Laura devono affrontare e superare ostacoli importanti. Che essi siano di natura sentimentale, conflittuale, di inadeguatezza nel mondo stesso e ahimè malattia, riescono inspiegabilmente a creare un legame Forte e Importante fra loro. Abbiamo Roberta che affronta l’ adolescenza, periodo di per sé già difficile, con grande incertezza. Si sente Sbagliata, imprigionata in un contesto che non le appartiene, impegnata a nascondere i propri pensieri, soprattutto quelli più intimi che la inducono a chiudersi nel suo pezzo di mondo sicuro e confortante: la scrittura! Solo lì può, e riesce, ad esprimere il suo essere Speciale, ma a tutto questo si aggiunge la presenza positiva di Anna, donna incontrata per caso. Quest’ultima, nonostante le prove poste dalla vita, una malattia incurabile, conserva la positività in ogni situazione, dispensando consigli alla giovane amica. La presenza costante di Anna è una vera cura per Roberta, che ha sempre la parola giusta al momento giusto! Anna vive in modo completo ogni singolo attimo, tutto a 360° perché ha capito, sulla sua stessa pelle, il Senso della Vita.

Non finisce qui! Come un fulmine a ciel sereno, nelle giornate di Roberta appare Laura, supplente di Italiano. Laura è una donna bella e frizzante, grazie ai suoi modi di fare, e a un sorriso speciale, riesce a creare un collegamento importante con gli alunni, soprattutto con Roberta. Ama insegnare e in un certo senso, per lei è una vera e propria cura, un modo per uscire dalla monotonia e crisi famigliare che ormai sembra persistere, ma mai avrebbe immaginato quanto, a breve, la sua vita sarebbe cambiata. Roberta grazie a pensieri ed emozioni scritti su un semplice foglio bianco, riesce ad accendere una particolare attenzione in Laura. Capisce che c’e qualcosa di speciale in quella giovane donna dallo sguardo profondo e misterioso, e dopo aver letto il suo tema, la curiosità e la voglia di scoprire qualcosa in più si accende a tal punto da instaurare pian piano un rapporto confidenziale.

La storia si evolve velocemente tra dubbi, incertezze, forte passione e legami unici sotto ogni aspetto, che si parli di Amicizia, Amore o semplice Affetto. Le tre donne, di generazioni differenti, con vite differenti e altrettanto differenti situazioni da affrontare, si ritroveranno legate da un filo invisibile.

Ci sarebbe tanto altro da aggiungere, altri personaggi che completano il racconto, ma non voglio e non posso dire altro per due motivi: il primo riguarda il cadere nello Spoiler, cosa antipatica per il lettore e per l’ Autore stesso, il secondo è che vi potrei svelare altro ma non avrebbe lo stesso effetto. Questo libro va vissuto! Consiglio di assaporare ogni attimo. Leggete con attenzione perché solo così si può incontrare l’anima pura e profonda dell’Autrice e delle tre donne protagoniste che raccontano e vivono questo forte sentimento. Inoltre, qui si celebra l’essenza dell’Amore! L’amore puro, non mi riferisco al classico amore fiabesco, qui andiamo ben oltre. Che sia manifestato nell’ambito dell’amicizia o nella coppia, nello specifico, tra due persone dello stesso sesso, come in questo caso, l’amore puro, completo è fatto di tante cose. Affetto, comprensione, condivisione, rinunce e la lista continua! Secondo me, quello che l’Autrice scrive e ci fa vivere in “Analisi Illogica dell’amore” è un grande insegnamento applicabile sotto vari aspetti. Giudizio, Pregiudizio, Scelte, Sogni, Accettazione, Rinunce, Comprensione, Verità. Questo ho trovato tra le pagine, e penso fermamente che sia un piccolo Tesoro che tutti dovrebbero conoscere. Spero che tramite le mie parole, anche se in minima parte, io sia riuscita a rendere giustizia.

Credo che sia chiaro il mio consiglio e l’apprezzamento che provo nei confronti di chi ha creato tutto questo. Spero di leggere presto altro! Complimenti a Elena Dell’Aquila, complimenti alla Les Flâneurs Edizioni!

A voi Buona Amabile lettura

Biografia Autrice

Elena Dell’Aquila è nata a Fasano (Br) nel 1985. Ha studiato Lingue per il commercio estero a Macerata perché ama viaggiare per conoscere luoghi e gente nuova, immaginando le loro storie, anche se preferisce scriverne di nuove. Attualmente lavora nel settore turistico. Analisi illogica dell’amore è il suo primo romanzo.

Notizie Casa editrice

Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primonovecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia. Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. Les Flâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: