Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“La Paura torna sempre. Ma stavolta finirà il lavoro” di Claudia Torresan

Scheda libro

Titolo: La paura torna sempre. Ma stavolta finirà il lavoro.

Autrice: Claudia Torresan

Editore: Youcanprint

Data uscita: 6 Giugno 2019

Pagine: 286

Link acquisto: https://www.amazon.it/paura-sempre-stavolta-finir%C3%A0-lavoro-ebook/dp/B07W58QVMD/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=a81839938635431d873b3e329ef689dc&creativeASIN=B07W58QVMD

Sinossi

Un uomo viene trovato ucciso, con la testa in un sacchetto di plastica. Un regolamento di conti di stampo mafioso? Un ragazzo viene trovato chiuso nel suo garage, seduto in macchina e con in bocca una cannetta collegata al tubo del gas di scarico. Sembra il classico tentativo di suicidio. Una giovane si strozza facendo colazione, perché il cibo le è andato di traverso. Si tratta sul serio di un terribile incidente? Una ragazza, esperta nuotatrice, viene trovata senza vita nell’acqua della piscina di casa sua. Sarà stata colpa di un malore inaspettato? Dell’abuso di sostanze dopanti? Spetta all’ispettore capo Ivan Tedesco trovare cosa si cela dietro questi decessi, troppo ravvicinati per essere casuali, ed in cui forse la realtà è stata volutamente mascherata perché la interpretassero nella maniera sbagliata. Realtà ed apparenza potrebbero essere totalmente differenti. Solo un’analisi accurata permetterà ad Ivan di risolvere il caso. E questa indagine lo porterà a dover compiere scelte difficili, anche perché ne verrà molto toccato sul lato personale.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Questo è uno di quei casi dove, secondo me, il titolo parla da sé! Per un amante del Genere Thriller credo che dica già tutto. Essendo io una Fan del thriller, qui sono Andata a Nozze. Senza usare ulteriori giri di parole, vi presento la lettura in questione: ” La paura torna sempre. Ma stavolta finirà il lavoro” scritto da Claudia Torresan. Dire che sono rimasta incollata alle pagine è poco! La storia risulta interessante, avvincente e piena di misteri da subito, proprio come nei telefilm dove cerchi di risolvere il caso facendo mille supposizioni e studiandone tutti i personaggi, coinvolgimento totale.

Come l’ inizio stesso del libro, che ti catapulta nel primo caso da risolvere, senza indugio, anch’io incomincio a parlarvi un po’ di questo thriller.

Tutto si svolge nella nostra Capitale, Roma! Pur essendo popolata dal caos incessante, dal traffico mostruoso e sempre presente, qualcuno riesce a muoversi indisturbato nella notte, seminando morte. Una serie di omicidi crea confusione nel Dipartimento dove, l’ Ispettore capo Ivan Tedesco, presta servizio. Prima vittima un uomo soffocato da un sacchetto di plastica. Dalle prime indagini si suppone che la morte sia collegata a giri di affari poco leciti ma la pista si blocca lì. Nessun testimone, tracce inesistenti, lavoro pulito. Andare avanti nelle indagini risulta difficile e con il passare dei giorni le cose si complicano per il Dipartimento. Mentre il primo caso è ancora irrisolto, si aggiunge il ritrovamento di un secondo cadavere. Qui si sospetta Suicidio, ma dalle prime testimonianze, ovvero dalla certezza dichiarata da alcuni parenti, risulta il contrario, cosa che confonde chi di dovere lasciando il caso ancora aperto. A seguire, il ritrovamento di altri cadaveri portano definitivamente in stato dall’ allarme il Commissario Oscar e Ivan. Stranamente l’ unico elemento che collega le vittime, pur se la morte avvenuta in luoghi e con metodologie differenti, è la causa del decesso: Soffocamento. Un caso o c’è dietro qualcuno talmente bravo da studiare ogni mossa?

Da qui i primi Dubbi! A distanza regolare, nuove vittime si aggiungono, come si aggiungono mille domande. Poche tracce portano a un potenziale colpevole, ma tutto immancabilmente crolla nel momento in cui si presenta un nuovo cadavere riaprendo mille strade, mille supposizioni e nessuna certezza. Ma questo è il minimo perché una notizia sconcertante paralizza tutti nel Dipartimento. Il mistero si infittisce sempre più!

L’ ispettore Ivan Tedesco, protagonista assoluto della storia fa fede al suo particolare intuito, cosa che lo distingue da tutti gli altri. Lui riesce a vedere oltre! Qui ogni caso possiede un particolare che gli crea dubbi, e il suo forte senso della Giustizia non lascia nulla al caso. Grazie all’ essere persuasivo e sicuro porta avanti le sue convinzioni, pur se gli indizi sono abbastanza certi anche per il commissario Oscar, lui imperterrito, percorre la sua strada contro tutti. Ma alla fine il suo Istinto avrà torto o ragione? Ci sarà davvero un collegamento tra i casi tanto da arrivare a supporre l’ esistenza di un serial Killer?

Non posso dire altro, ma vi assicuro, le sorprese e i misteri presenti nella storia vi lasceranno a bocca aperta! Devo dire che la Scrittrice ha saputo giocare tutte le carte in maniera intelligente. Personalmente solo verso la fine ho capito chi fosse l’ artefice di tutto questo, ma mai avrei pensato al motivo o il fattore scatenante. Un thriller Psicologico davvero interessante. Non mi riferisco solo alla storia intrigante. All’ interno è presente un rapporto importante , il valore di un Amicizia, di estrema Fiducia e Stima tra due personaggi in particolare, e qui vi dico solo: Occhio! Inoltre, leggendo, ho rivisto nei personaggi gli Attori di un telefilm che amo moltissimo, dove è presente suspence, azione e in alcuni momenti scambi piacevoli tra colleghi, nonché Amici, dona un tocco di leggerezza completando il tutto. Quindi, cosa aggiungere ancora? A voi lettori amanti del genere, vi invito a segnare nella lista questo libro e alla scrittrice vanno i miei complimenti!

Sempre Amabili letture Blog.

Biografia Autrice

Claudia Torresan è nata a Vigevano (PV). Ha conseguito un diploma in liceo classico e poi una laurea in scienze biologiche. Ha già pubblicato: Dietro la maschera, La cruda verità del lago e Rime che uccidono, quando la poesia diventa un’arma mortale.

Indirizzo email: cl.torresan@gmail.com

Blog: https://claudiatorresanscrittricethriller.com

Pubblicità

Una risposta a "“La Paura torna sempre. Ma stavolta finirà il lavoro” di Claudia Torresan"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: