Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

” Il Granchio ” di Simone Mazzei.

Scheda Libro

Titolo: Il granchio

Autore: Simone Mazzei

Editore: Self- publishing

Data pubblicazione: 28 aprile 2017

Pagine : 115

Link Acquisto: https://www.amazon.it/granchio-Giallo-Simone-Mazzei/dp/1690684550/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=19a4cf207969ed24e222a42fa06f0e7c&creativeASIN=1690684550

Trama Ufficiale

Un giallo di tipo classico che si divora letteralmente. Incalzante. Con innumerevoli colpi di scena. Carico di azione, patos e intuizioni geniali. A questo proposito, al centro delle vicende investigative si trova una bambina e un prezioso disegno. Le chele del crostaceo sembra possano bloccare tutti i personaggi, rendendoli inerti e impotenti difronte alla dinamica sorprendente degli eventi.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Buongiorno cari Lettori. Oggi sono qui per parlarvi della mia ultima lettura. Questa volta parliamo di un Giallo, se vogliamo essere precisi “Poliziesco”. Siamo qui per parlare e, in un certo senso, consigliare alcuni Titoli, quindi se la vostra scelta cadrà su questo libro, vi avviso già che non è il classico Giallo, perché questo racconto possiede qualcosa di particolare. Di chi sto parlando? Ebbene vi presento l’autore Simone Mazzei e “Il Granchio”.

Tutto ha il suo perché!

Dico questo perché, ogni aspetto di questo libro ha un significato, cominciando dalla Cover. Come potete vedere è raffigurato un Granchio. Banale? Dipende da come interpretiamo il messaggio! Se osserviamo con superficialità non potremmo captare il probabile messaggio che troveremo nella storia, come del resto l’immagine è un chiaro disegno realizzato da una giovane mano. Ma posso dirvi che “Tutto ha il suo perché”! Il soggetto rappresentato è un animale di cui spesso ignoriamo le caratteristiche o forse non le conosciamo affatto. Se vi dico che c’è un nesso anche in questo? Ricordate “Tutto ha il suo perché”! In un certo senso anche lui è un Protagonista. La sua presenza è costante ed assume ogni volta una veste differente che ovviamente sottolinea un significato particolare e diverso.

Abbandoniamo per un attimo questo piccolo esserino e parliamo della storia. Un caso da risolvere mobilita le Forze dell’Ordine e conosceremo così i vari personaggi, cominciando dal Comandante dei Carabinieri Marchisio, il Maresciallo Pepe, il Maresciallo Marrone, il Tenente soprannominato “Lo Scarso” e poi i vari sottoposti impiegati nell’indagine. Tutto gira intorno al caso d’omicidio che ha per vittima Mario del Ragusano, mercante d’arte ma con una vita movimentata e di dubbia moralità. Le ricerche ci conducono in vari luoghi e ci fanno incontrare altri personaggi, tra cui la dolce Sarah e la piccola Martina, la barista Dolores e per ultima, ma non per importanza, visto che riveste un ruolo importante nella vicenda, c’è Micol figlia del Maresciallo Marchisio.

Micol è una bimba che possiede un’intelligenza straordinaria e fuori dal comune per la sua età. Questa particolarità deriva, ahimè, da un tumore. Fatto strano è che il terribile male ha sviluppato le sue capacità mentali trasformandola in uno straordinario genio, ed è proprio grazie a lei che il caso verrà pressoché risolto.

Io vi sto raccontando a grandi linee la storia perché non posso e non devo fare Spoiler, ma voglio aggiungere che, sì si parla di un Delitto, ma ciò che è all’interno va ben oltre il semplice giallo poliziesco. C’è un messaggio ben preciso sottolineato da tanti piccoli aspetti, iniziando dalla Cover come menzionato di già nell’introduzione. Quindi non fatevi ingannare!

Personalmente ho trovato la lettura scorrevole. L’autore utilizza uno stile particolare nella scrittura rendendo ancor più piacevole e interessante il tutto! Nella storia è messo in risalto il senso di Giustizia, e qui il Maresciallo Marchisio affiancato dalla piccola Micol ne risaltano l’importanza. Altro aspetto interessante riguarda la stesura del libro, e mi riferisco al cambio repentino dei luoghi dove si consumano altre vicende secondarie, che poi tanto secondarie non sono visto che, andando avanti, tutto avrà un senso ben preciso. Sarà come un piccolo Mosaico dove tutti i tasselli, collocati al posto giusto, riveleranno la verità.

Certo all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà. Molti personaggi, scenario che cambia continuamente, la presenza e il nominare questo granchio ovunque e in situazioni singolari, tutti elementi che possono distrarre il lettore. Ma ripeto: non fatevi ingannare perché andando avanti tutto diverrà chiaro. Senza offesa alcuna, l’ unica cosa che mi ha lasciato perplessa è la scelta del nome di uno dei personaggi. Essendo noto e conoscendone la professione mi ha un po’ spiazzato e non riuscivo a visualizzarlo nelle Forze dell’Ordine. Questo è un mio parere, quindi un aspetto soggettivo. Per quanto riguarda il resto mi complimento con l’autore . Non è da tutti creare una lettura che ti permetta di immaginare la storia come se fosse trasmessa su schermo!

Ricordate: Tutto ha il suo perché! Il nostro GRANCHIO ci porterà a riflettere sulle vicende della vita. A volte ciò che sembra non è, e ciò che è…...

Biografia Autore

Simone Mazzei è nato a Navacchio, nel Comune di Cascina (Pisa), il 16 luglio 1967. Risiede nel Comune di Calci (Pisa). In precedenza ha vissuto nelle province di: Siena, Grosseto e Lucca. Divorziato, è il fiero padre di Claudia. Ha conseguito un diploma di ragioneria (1989) e di programmatore (1991). Ha interrotto presto gli studi in Giurisprudenza (con due esami all’attivo) per dedicarsi maggiormente alla famiglia ma soprattutto al suo grande amore: la scrittura. Tifoso del bel giuoco del calcio, è appassionato di film thriller ma adora molto anche altri generi (rigorosamente prodotti negli Stati Uniti d’America). Legge spesso, con una particolare preferenza per i romanzi gialli. Ama le regate delle antiche Repubbliche Marinare e il burraco. E’ un estimatore della buona cucina italiana. Collezionista nei ritagli di tempo. E’ stato giurato di sala al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica di Roma.

In qualità di romanziere e poeta ha ottenuto diversi riconoscimenti (in Italia e in Francia): a seguire trovate il link .

http://www.simonemazzei.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: