Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

LA SPIAGGIA DEL MIO PASSATO – GIULIO FACCINI

TITOLO: LA SPIAGGIA DEL MIO PASSATO

AUTORE: GIULIO FACCINI

EDITORE: WRITERSEDITOR

GENERE: NARRATIVA

LINK D’ACQUISTO: https://shopwriterseditor.altervista.org/prodotto/la-spiaggia-del-mio-passato/

GIULIO FACCINI

Giulio Faccini è nato a Ostia il 30 Agosto del 1993. Sceneggiatore cinematografico, esordisce nel 2019 con il suo primo Romanzo “La Spiaggia del mio Passato” con la WritersEditor.

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto.
Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’.
Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:

1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”

2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”

3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia.


Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:

1) Thriller dell’anno

2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN

3) Bestseller su Amazon

Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”.
Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:

1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.

2) Amore di Papà, di Grazia De Gennaro. Un libro destinato a diventare un grido di speranza contro la violenza domestica sulle donne.

3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social.

Il libro di Giulio Faccini ci permette di viaggiare su un treno “narrativo” che sembra procedere su due binari: Da un lato veniamo trasportati dalla bravura dell’Autore che, grazie alla sua predisposizione artistica, descrive luoghi e scene della vicenda con una lucidità tale da sembrare familiari; Sull’altro binario viaggiamo in compagnia di un Angoscia, mista a Rabbia in certi tratti, condividendo sofferenze per i Protagonisti della Storia ,figli degli anni 80-90, figli del nostro tempo, di una generazione segnata e condannata da quel male chiamato Droga.

La voce narrante del Libro è quella di Mario, ex-tossico dipendente che si ritrova a 48 anni a ripercorrere tappe dolorose della sua vicenda , facendo ritorno a sensazioni di “impotenza” fisica e mentale, schiavo di una dipendenza che se da una parte gli dava riparo “artificiale” contro i dolori adolescenziali dall’altra piano piano gli annientava tutte le possibilità di combattere e affrontare la Vita.

Il Racconto si divide tra fasi dove emerge la spensieratezza tipica della Generazione di quei anni, invece nelle fasi più crude e tristi del libro ci troviamo di fronte a situazioni dolorose “ammorbidite” dal dialogo sincero ,quasi confessionale, grazie al quale facilmente ci si affezziona ai Personaggi.

L’uso continuo del dialetto Romano a cui viene affidato il dialogo se da una parte può rappresentare un limite, dall’altra secondo me rappresenta un punto vincente di Faccini perchè rende più confidenziale il Rapporto tra Lettore e Personaggi.

Tra le pagine quello che emerge di più è un sentimento vero di Amicizia che lega i Protagonisti in maniera sicura, sincera, trovandosi a condividere esperienze e scelte di vita che li conducono a una esistenza travagliata: A tratti fingono di essere felici, sfuggendo a una realtà affogando sogni e speranze in qualcosa di “effimero” incoscenti e spaventati da un Mondo più grandi di loro.

La conclusione finale del libro, riallacciandosi a quell’amarezza di inizio libro, ci fornisce una Speranza di vita, La voglia di ricominciare tutto da zero, che accompagna il Lettore insieme a Mario al termine “giusto” di questo viaggio narrativo, affrontato come una sorta di Catarsi dove è manifesta la cosapevolezza di aver sprecato tempo, di aver vissuto una vita dove il dolore ,come un tragico Protagonista, ha modellato le esistenze dei Personaggi che, nonostante fossero tutti condannati a una pena capitale, non mostrano Paura ma soltanto un malessere di vivere che cercano di soffocare fuggendo da quella vita “Convenzionale” che Odiavano tanto ma che in realtà avrebbero volentieri abbracciato.

Complimenti a Giulio Faccini perchè con il suo Romanzo affronta varie Tematiche importanti senza essere troppo “giudice”, ma lasciando a chi legge spazio a varie considerazioni e spunti di riflessione: Mario alla fine trasmette la sua vicenda non per condividere ma per dare insegnamento.

Il Libro è arricchito da uno Stile fresco e giovanile, da un Dialogo colorato e dalle tante Descrizioni accurate di luoghi conosciuti che a me (Romano “de Roma”) hanno fatto piacevolmente rivivere atmosfere amichevoli, sicuro che saranno altrettanto affabili anche per gli altri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: