Scheda libro
Titolo: Nika – La Schiavitù del Silenzio
Autore: Chiara Casalini
Editore: Dark Zone
Data uscita : 19 Dicembre 2019
Pagine : 122

Trama
Nika è la cantante dei Midcrime, band italiana gothic metal di provincia. Dietro i modi caustici e fin troppo diretti, nasconde un passato segnato da un profondo dolore, una ferita tenuta segreta per anni, che ha cercato di lasciarsi alle spalle trasferendosi. La paura l’ha spinta a non creare relazioni, a non sentirsi legata a nessuno. Tuttavia i Midcrime si sono fatti pian piano largo nella sua quotidianità, soprattutto Black, che ha il suo
stesso modo di comunicare al di là delle parole. Accompagnati dalle note del metal che amano e che essi stessi compongono, la loro amicizia cresce e supera il limite stabilito da Nika. Una lotta tra sesso e amore, una cantante e un chitarrista che non riescono a starsi lontani anche a costo di distruggersi, nella speranza di salvarsi.
Ma si può tornare ad amare restando incatenati al silenzio e con un passato ancora sospeso, pronto a braccarti?

Estratto
Black non le staccava gli occhi di dosso e notò le sue spalle abbassarsi ; quando vide i suoi muscoli distendersi, inserì una variante nell’esecuzione ritmica della seconda parte della seconda strofa, che fungeva più da bridge, in modo da accen-tare alcune parole : « hopeless harlot without peace » e « gored to Death », attirando l’attenzione di Nika. Da un pezzo era chiaro a tutti e due che entrambi comunicavano con la musica più che con le parole o, almeno, più sinceramente.
« Guardami tutta la notte Senza occhi, Senza sorriso.
Il silenzio è il nostro crimine Mio dolce chiaro di luna.
Solo uno sfregio nel silente chiaro di luna.
Solo una cicatrice nel mio silenzio, Chiaro di luna. »
Biografia Autrice
Chiara Casalini lavora come grafica e ha fondato, in passato, una band metal di cui è stata voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013).Nel 2012, ha pubblicato con Loquendo Editrice “Scarlet – Morire per vivere” e l’anno successivo “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ha pubblicato in self-publishing “L’Ultima sfida”, capitolo conclusivo della trilogia di Scarlet.
Parallelamente all’attività di scrittrice, nel suo sito (www.chiaracasalini.it) condivide pensieri, riflessioni, ma anche recensioni a libri, anime, ecc., dove sono presenti anche dei racconti improvvisati nati per gioco.
Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a 16 anni inizia un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondando diversi aspetti sia teorici che pratici. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione nordica(Norrena-Vichinga), che alla fine diviene la sua strada, assieme allo studio delle Rune e allo sciamanesimo-guerriero, decidendo di condividere il suo percorso attraverso un sito (http://ulfhildr.altervista.org).
Pubblicazioni:
2012 – Scarlet – Morire per vivere, ℗ Loquendo Editrice;
2013 – Scacco al re (Scarlet vol. 2), ℗ Loquendo Editrice;
2015 – Parole nella Notte (poesie), ℗ Self-publishing;
2017 – Respiro Energetico, ℗ Self-publishing;
2017 – La favola (flash story), ℗ Self-publishing;
2017 – L’Ultima sfida (Scarlet vol. 3), ℗ Self-publishing;
2018 – Passione: Sangue e Cuore (poesie), ℗ Self-publishing;
2018 – Polvere di Stelle, racconto incluso nell’antologia a scopo benefico “Cuori fra le righe”;
2018 – Cuore di Lupo, ℗ Astro Edizioni.
2019 – Scarlet’ Saga – Trilogia completa, ℗ Self-publishing
2019 – Nika – La schiavitù del silenzio, ℗ DZ Edizioni
Contatti:
Sito: http://www.chiaracasalini.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiaracasalini.sig
Instagram: https://www.instagram.com/chiarasigridhr
Rispondi