Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: “Aspettando il Natale con L’ Autore”. Viviamo in un mondo fatto di Invidia , Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Aspettando il Natale con l’ Autore è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi , pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Così nasce il progetto ! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività , Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca , Pulita. Dal 1 Dicembre ogni giorno un Autore presenterà il lavoro di un altro Autore proponendo Recensione , Intervista o Approfondimento . Si comincia ……
Amalia Frontali presenta: Lidia Calvano ed il suo ” L’instant karma di mademoiselle L.”.
Scheda Libro
TITOLO: L’INSTANT KARMA DI MADEMOISELLE L.
AUTORE: LIDIA CALVANO ( PRISCILLA PEPE).
AUTOCONCLUSIVOPREZZO EBOOK: 0,99 euro, per gli abbonati a K.U. 0,00 euro
Trama Ufficiale
Non è un periodo esaltante, per Luana: la borsa di studio del dottorato si allontana sempre di più; ha appena rotto con il suo amante storico, regolarmente sposato e, per inciso, suo superiore all’università; le bollette da pagare si accumulano e non sa se potrà ancora permettersi il piccolo ma adorato appartamento in affitto.
Per fortuna Luana ha un “piano B”: da tempo è una valida e smaliziata cartomante, e non è detto che quello che prima le serviva solo per arrotondare le entrate non possa diventare la sua fonte principale di sostentamento.
Ma la preveggenza non è la sola abilità paranormale di cui è dotata: da nonna Emma ha ereditato anche lo “zot”, la possibilità di far andare a segno una maledizione istantanea, al prezzo però di vedersi tornare indietro un danno diverso, ma paragonabile come intensità. Luana ha imparato a gestire con parsimonia questo dono, ma in certi casi non può proprio farne a meno…
In un evento mondano, che la vede ospite come esperta di Tarocchi, incontra Leo, un raffinato gigolò dai modi inappuntabili, il linguaggio forbito e una vera fobia per i congiuntivi sbagliati. Impossibile non notarlo e non subirne il fascino, ma un uomo del genere è di sicuro al di sopra delle sue possibilità.O no?
Una commedia romantica sulla tenacia, il destino, gli errori, le rivalse e tutto ciò che credevamo impossibile da realizzare e che invece ci aspetta al varco, per dimostrarci come le migliori risorse che possediamo siano invisibili ai nostri stessi occhi.
Recensione a cura di Amalia Frontali
LIDIA CALVANO – Elogio della flessibilità
Nei romanzi ci sono storie in cui la passione divampa come una fiamma dopo pochi istanti e altre, che forse preferisco, in cui i sentimenti emergono poco a poco, come un diamante dal taglio, semplicemente facendo emergere la perfezione dall’ordinarietà.
Penso che la letteratura funzioni in modo simile: per alcuni autori si prova un trasporto immediato e intensissimo, per altri la sintonia matura gradualmente, si definisce nei dettagli.
Così per me è Lidia Calvano, un’autrice che si ostina a definirsi non professionista, sebbene il livello della sua produzione direbbe il contrario.
Lo capisco, in qualche modo. Il professionismo impone delle scadenze, delle aspettative, dei compromessi; impone un giudizio e un auto-giudizio oggettivo di cui comprendo bene il desiderio di fare a meno.
Lidia ha molti pregi: una prosa scorrevole senza sfoggi e senza banalità, la capacità di gestire il ritmo con una regia sensibile e attenta ai particolari, ma soprattutto l’estrema flessibilità.
Lidia spazia fra i generi più vari, dal noir venato di romance alla fantascienza erotica, fino al chicklit, sempre centrando i canoni, inquadrando la storia, disegnando la trama, muovendo i personaggi con la capacità, per me notevolissima, di adeguare il taglio e la prospettiva al genere e al lettore.
Delicata e scanzonata nel chicklit, disillusa e spigliata nella fantascienza, originale e incalzante nel noir (capace pure di chiudere con un tocco di inatteso romanticismo) sembra che possegga le chiavi per esprimersi in tutte le forme.
Personalmente – io che dal mio registro non so staccarmi – sono ammirata. Mi piacerebbe leggerla alle prese con ogni genere.
Anche nelle pagine più leggere si nasconde il tocco di una profonda cultura e una cura del dettaglio che è una scoperta continua. Così il gigolò è un letterato e la lettrice di tarocchi una fine psicologa e sul finale di una storia a tinte cupe, ci troviamo a sorridere per la tensione allentata all’improvviso.
Da autrice, e da lettrice, non ho ancora capito come possa la classifica di vendita discostarsi tanto dalle mie aspettative e dai miei gusti. So per certo che i romanzi di Lidia hanno due ordini di grandezza in meno del successo di pubblico che meriterebbero. Solo, non sono amori a prima vista, c’è bisogno di farli maturare. Ho appena finito “L’instant karma di mademoiselle L.” e l’ho trovato delizioso. Ve lo consiglio caldamente.
Biografia Autrice

Lidia Calvano
Lidia Calvano è medico e psicoterapeuta, formatrice, consulente organizzativa. Vive a Roma, in una casa piena di libri e di computer. È un’autrice ibrida, sia pubblica per Case Editrici che in autopubblicazione; scrive romanzi, poesie, racconti, spaziando in Lidia Calvano è medico e psicoterapeuta, formatrice, consulente organizzativa. Vive a Roma, in una casa piena di libri e di computer. È un’autrice ibrida, sia pubblica per Case Editrici che in autopubblicazione; scrive romanzi, poesie, racconti, spaziando in generi molto diversi tra loro.
Per Delos Digital ha pubblicato racconti romance, due opere di fantascienza erotica e una silloge poetica.
La sua pubblicazione di maggior successo nell’autopubblicazione è stato “Rehab”, romanticismo erotico scritto a quattro mani con Estelle Hunt.
Nel 2017 ha vinto il premio letterario EWWA con il romanzo “H”, edito nel 2018 da Amazon Publishing Italia.
Rispondi