Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

ASPETTANDO IL NATALE CON L’ AUTORE:” October Avalon presenta Giovanna Iammucci “. 🎄 13 dicembre.

Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: “Aspettando il Natale con L’ Autore”. Viviamo in un mondo fatto di Invidia , Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Aspettando il Natale con l’ Autore è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi , pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Così nasce il progetto ! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività , Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca , Pulita. Dal 1 Dicembre ogni giorno un Autore presenterà il lavoro di un altro Autore proponendo Recensione , Intervista o Approfondimento . Si comincia ……

October Avalon presenta Giovanna Iammucci ed il suo “L’ altra metà dei miei occhi”.

Scheda libro

Titolo: L’altra metà dei miei occhi

Autore: Giovanna Iammucci

Editore: Aletti Edirore

Data uscita: 20 settembre 2013.

Pagine: 96

Link acquisto: https://www.amazon.it/Laltra-met%C3%A0-dei-miei-occhi-ebook/dp/B00FC4AMQQ/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=d87a414f7efa76dfa220121d6f005c2a&creativeASIN=B00FC4AMQQ

Trama ufficiale


Un ospedale psichiatrico. Una ragazza che si destreggia fra sogno e realtà. Una rosa gialla. Il tempo che passa, in bilico fra passioni e misteri. L’altra metà dei miei occhi è un inno al coraggio di essere sé stessi, in una società anestetizzata dall’apatia. Lavinia racconta la storia della propria ascesa verso la libertà, lungo un percorso dove si intessono trame di personaggi che segneranno il suo cammino. Un cammino che la porterà verso una fine che fine non è.

Recensione e Intervista a cura di October Avalon


“Un ospedale psichiatrico. Una ragazza che si destreggia fra sogno e realtà. Una rosa gialla. Il tempo che passa, in bilico fra passioni e misteri.”
Ci sono romanzi che brillano come bagliori nel buio cosmico, simili a sussurri dell’anima. Storie che scendono dentro il cuore come un alito di vento fresco in una giornata arroventata di piena estate.
“L’altra metà dei miei occhi” è uno di questi romanzi, destinati a lasciare un segno nella vita di chi lo legge. Una storia di vita e resurrezione, un percorso karmico alla ricerca della forza che cambia il mondo e ci trasforma. Parla di anime che si cercano, si rincorrono e aspettano ai confine del tempo. Un romanzo che ci dice – simile ad un urlo che ci risveglia – che l’amore è eterno, l’amore sopravvive… L’amore torna.

Intervista


“L’altra metà dei miei occhi” è il tuo romanzo d’esordio. Nella prefazione del libro racconti che il pensiero di scrivere un romanzo è nata in te una notte d’estate, quando il caldo e l’insonnia non ti facevano dormire e ascoltavi la musica dei Negramaro. Il racconto è fluito da sé in un mese ma la storia aveva radici antiche che risalgono a un sogno fatto molti anni prima di quella notte. Nel tuo sogno di ragazzina comparve un misterioso uomo con un mantello scuro e un cilindro, e da allora periodicamente continua ad apparire nei tuoi sogni. Già di per sé trovo sia un punto estremamente affascinante del racconto ma ancora di più mi colpisce il tema della reincarnazione che viene trattato.
Ho letteralmente divorato il tuo romanzo perché molti punti nella tua storia hanno risuonato con le mie esperienze di vita.

1 Domanda .

A questo proposito, tu credi nella reincarnazione? Mi piacerebbe avere un tuo pensiero in merito.


Sì, credo nell’anima immortale racchiusa nel contenitore chiamato”corpo”. L’argomento sulla reincarnazione e sulle vite passate mi ha sempre affascinato a tal punto che a volte credo di riconoscere alcune anime incontrate in altre vite.

2 Domanda

Chi credi che sia questo misterioso uomo che compare nei tuoi sogni? Potrebbe essere un angelo custode? O magari ha più a che fare con le anime gemelle?

Non so darmi una risposta, non ho mai saputo darmela, ma ogni volta che lo sogno, mi risveglio con un senso di pace e allora penso, che qualunque cosa sia, è una benedizione.

3 Domanda.

Ho la fortuna di conoscerti non solo come scrittrice ma anche nella vita privata, so che sei una persona speciale, estremamente sensibile e dotata. La protagonista del tuo romanzo, Lavinia, ha dei doni che la rendono diversa dagli altri e che suo malgrado la allontanano dai suoi cari, ti è mai successa la stessa cosa?


Lavinia viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico per via di doni che, come dici giustamente tu, la rendono diversa e quindi incompresa dal resto del mondo. Fortunatamente a me una cosa così grave non è mai accaduta, ma sento di essere legata a Lavinia, come alle altre donne dei miei libri, perché cercano solo di essere autentiche in un mondo che ormai, mostra solo il falso.

Biografia Autrice

Giovanna Iammucci nasce a Torino nel 1980 ma risiede ad Olevano sul Tusciano in provincia di Salerno. Ha pubblicato due romanzi “L’altra metà dei miei occhi” e “Memorie di una strega” editi da Aletti Editore, oltre ad aver partecipato a  concorsi importanti come “Il Federiciano” (Aletti Editore), “Il Tiburtino” (Aletti editore), il “Cardile” (Il Saggio editore), “Auletta Terra mia” (Il Saggio editore), “Concorso internazionale di poesia l’Angelo” (Il Saggio editore). Partecipa inoltre al concorso nazionale di narrativa “9 settembre 1943, Operazione Avalanche” (Il Saggio editore) aggiudicandosi un posto nell’antologia. Ha pubblicato varie poesie nelle antologie della Aletti e anche sulla rivista de Il Saggio. Alcuni suoi monologhi sono stati interpretati teatralmente in eventi locali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: