Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Rewiew Party “Anima e Cuore” di Simona La Corte

Scheda Libro

Titolo: Anima e Cuore
Autore: Simona La Corte
Editore: self Amazon
Genere: Music Romance

Data uscita: 2 Dicembre 2019

Pagine : 240


Link: https://www.amazon.it/ANIMA-CUORE-SIMONA-CORTE/dp/1712639900/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=358b0fa1acb6ca3d778646f9b6fcad0f&creativeASIN=1712639900

SINOSSI:

Carla Salemi lascia il lavoro e la Sicilia con l’intenzione di trasferirsi a Londra e dare una svolta alla sua vita.
Grazie all’amica Miranda, fidanzata con il frontman dei Black Hearts, ha la possibilità di conoscere la celebre rock band inglese, ma non immagina che l’incontro con Taylor Wood, il sexy e arrogante bassista del gruppo, risveglierà in lei emozioni che non prova da tempo.
Carla tenta di opporsi a quella passione travolgente, ma il cuore, si sa, non sempre ascolta la ragione.
Taylor la conquista con il suo fascino selvaggio, ma si rende conto di essere lui stesso vittima di qualcosa che non ha mai provato: Carla è riuscita a far breccia nella sua anima ferita, sulla quale grava il peso di un’antica colpa.
Una storia appassionante alla scoperta di un sentimento unico e potente, come solo l’amore sa essere.


Recensione a cura di Elisa Mura

In occasione dell’uscita di Anima e Cuore, il 2 Dicembre, ho letto il romanzo in anteprima, perciò ringraziamo l’autrice per la fiducia che ha riposto in noi.

Simona La Corte torna con un nuovo libro a ritmo di musica e passione, elementi che hanno un ruolo predominante a ogni capitolo: possiamo definirlo un sequel di Anima e Corpo, che consiglio per avere un quadro completo del contesto, dove abbiamo conosciuto Miranda e Benjamin. In questo secondo volume, invece, i protagonisti principali sono Carla e Taylor, un incontro quasi predestinato il loro, ma nel precedente volume avevano un ruolo secondario: sono due persone che hanno ben chiaro un loro percorso lavorativo ed entrambi nascondono cicatrici incancellabili.

Sin dal principio, tra i due scatta una scintilla, una chimica particolare che li unisce inevitabilmente, sebbene entrambi non possano fare a meno di punzecchiarsi a vicenda e dar via a una serie di provocazioni di cui tutti gli amici più stretti si accorgono e ne afferrano la malizia. Del resto, a volte non andare troppo d’accordo risulta maggiormente stimolante, ne è prova il forte desiderio provato dagli interessati: esso si fa sempre più prepotente a ogni loro incontro e sarà complicato tenergli testa.

«Mi dispiace deluderti, cocco» ribatto con lo stesso suo tono arrogante, «nemmeno io mi faccio sottomettere da quelli come te.»

La più scettica sul loro rapporto è Carla, sicchè considera Taylor un playboy fin troppo facilitato nel conquistare una fanciulla. Carla Salemi è una ragazza con la testa sulle spalle, si dimostra molto tosta, senza peli sulla lingua, non si lascia irretire dalle moine di uomini alla ricerca di avventure passeggere. Una che non le manda a dire, insomma, con la battuta pronta, e che mi è stata simpatica dal principio.
Il suo obiettivo è stato quello di trasferirsi a Londra e diventare una rinomata organizzatrice di eventi, lasciando indietro ricordi da assopire, soprattutto per raggiungere la sua migliore amica Miranda.

Tra loro vi è un legame davvero forte, limpido e di reciproca solidarietà, si sono sempre supportate a vicenda nei momenti bui, un’amicizia che ho apprezzato sin dal primo volume. È molto raro avere amiche disposte a tanto e che riescono a dare sempre il consiglio giusto al momento giusto.

Dico sul serio, è quasi impossibile respirare se ci sei tu.» «Perché sono così bello da mozzarti il fiato?» «Perché sei troppo pieno di te e il tuo ego occupa così tanto spazio da non lasciarne agli altri.»


Dall’altro lato abbiamo lo scozzese Taylor Wood, bassista del gruppo famoso Black Hearts, già mi aveva incuriosita – tanto eh – nella vicenda Miranda-Benjamin. Un tipo di una bellezza che definirei wild, spesso taciturno ma sa bene come provocare gli altri, soprattutto una certa nana bruna a cui non riesce a smettere di pensare.
Taylor è portato a mostrare una certa arroganza in pubblico; in realtà maschera la sua notevole sensibilità e il suo senso di colpa a causa di un evento passato che ha segnato la sua vita. In Carla vede l’unica persona con cui riuscirà finalmente a essere se stesso. Riuscirà, infine, a conquistare quel peperino di donzella?


Simona riesce a riversare un’ottima impronta caratteriale in ogni personaggio, perciò ci si immedesima in ognuno di loro con facilità. La lettura risulta molto scorrevole e coinvolgente; dialoghi pimpanti tra i due protagonisti, uno stile maturo e mai esagerato nelle descrizioni degli ambienti. Come già dicevo al suo esordio, l’autrice scrive con passione e io, personalmente, l’ho avvertita.


Nel romanzo non mancano attimi piccantini, sempre riportati non in modo morboso o volgare, che lasciano spazio all’immaginazione.
Consigliato, quindi, a chi ama lasciarsi trascinare dai sentimenti.

Biografia Autrice

Simona La Corte nasce il 7 gennaio 1988 e vive nel palermitano. Appassionata di romanzi rosa, sogna di mettere le ali alle sue storie. Nell’aprile 2019 ha esordito con il music romance “Anima e Corpo”, pubblicato in self-publishing. 

Nota Dell’ Autore

Anima e Cuore è il sequel di Anima e Corpo. Possono essere letti separatamente perché entrambi autoconclusivi, ma per una maggiore chiarezza del quadro della storia, sarebbe consigliabile conoscere il primo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: