Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

ASPETTANDO IL NATALE CON L’ AUTORE: “Giovanna Iammucci presenta Valeria De Luca”. 🎅 12 dicembre

Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: “Aspettando il Natale con L’ Autore”. Viviamo in un mondo fatto di Invidia , Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Aspettando il Natale con l’ Autore è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi , pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Così nasce il progetto ! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività , Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca , Pulita. Dal 1 Dicembre ogni giorno un Autore presenterà il lavoro di un altro Autore proponendo Recensione , Intervista o Approfondimento . Si comincia ……

Giovanna Iammucci presenta Valeria de Luca ed il suo ” Dream’s Boy

Scheda Libro

TITOLO: DREAM’S BOY
AUTRICE: VALERIA DE LUCA
EDITORE: WITCH GOTHIC
USCITA: OTTOBRE 2019
PAG. 84

Link acquisto:

⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄⛄

Trama ufficiale

Sì può amare un’entitĂ  che viene dal mondo astrale?
L’amore esiste soltanto nel mondo terreno?
Io, Morgana, una strega bianca, posso garantirvi che l’amore viaggia anche su altre dimensioni. L’amore non ha ostacoli, etĂ , razza e nemmeno dimensioni. L’amore è un sentimento talmente potente, che può investire chiunque come un uragano.
Nel mio diario ho scritto di questo amore: l’amore per il mio Dream’s Boy.
Un ragazzo che viene dai sogni, dal mondo astrale, ma che per magia i miei occhi hanno incontrato i suoi anche nel mondo terreno. Un legame karmico che va oltre il tempo, lo spazio. Vita dopo vita, ci siamo ritrovati, ma niente è semplice come sembra. Il mio Dream’s boy mi ha ferita nel passato e nel presente, e continuerĂ  a ferirmi, se io non lo perdonerò. Ha ridotto il mio cuore in tanti piccoli pezzi di cristallo. Ha reso la mia anima fragile in un tormento continuo, senza fine. Ma io sono una strega. Sono risorta dalle mie stesse ceneri come una fenice.
Dream’s Boy, non ti permetterò piĂą di farmi del male; di ridurre la mia anima a brandelli e il cuore in una gabbia di spine.
✨✨✨
Una storia d’amore tormentata che viaggia attraverso lo spazio, le dimensioni. Morgana dovrĂ  affrontare un viaggio dentro se stessa e fuori dal suo corpo, attraverso le linee del tempo, che la porteranno a ripercorrere le sue vite precedenti e il dolore che pulsa all’interno delle sue vene, che si espande attraverso il cuore fino ad arrivare alla sua anima antica.

Recensione e Intervista a cura di Giovanna Iammucci


Un legame può oltrepassare le barriere del tempo e dello spazio per giungere fino all’eternità? Ci si può innamorare di qualcuno che vive in un piano astrale e che ha vissuto con noi in vite precedenti? Morgana, la protagonista di Dream’s boy, Diario di una strega #1,è una strega dal cuore diviso a metà, fra luci ed ombre, tenuto in pugno dai suoi sogni, dalle sue visioni e dalle sue attese: quella più grande è di poter ricongiungersi al suo “dream’s boy”, un’entità del mondo astrale che non l’ha abbandonata, vita dopo vita. Una storia che non è tutta rose e fiori, anzi, a volte Morgana prova disprezzo per quel ragazzo che l’ha condannata in un passato lontano e chissà se lo farà anche adesso…Valeria De Luca, classe 1981, autrice romana di vari libri horror-gothic di successo, come Black Cemetery ed Emily Noir, sorprende i suoi lettori con questo romanzo breve
che pur essendo diverso dalle altre sue opere, è di notevole valore.

Intervista

1 domanda

Dream’s Boy è diverso dagli altri tuoi libri: pur riprendendo la tematica del paranormale, è molto piĂą romantico rispetto agli altri. Com’è nata l’idea?


PotrĂ  sembrarti una pazzia, ma dopo aver visto il film sulla vita di Mary Shelley, è scattato qualcosa in me, qualcosa che gridava dentro la mia anima. Un segreto che si celava dietro le ombre della mia anima. Ho iniziato a scrivere di getto, senza fermarmi. La storia pian piano ha preso il via, facendo calare le tenebre che per troppo tempo dimoravano dentro di me. Avevo bisogno di mettere su carta le mie esperienze, i miei ricordi, i miei amori, tutto ciò che avevo imprigionato in una gabbia d’oro.

2 domanda

Morgana, in Dream’s Boy, è una ragazza solare, coraggiosa, determinata, ma anche fragile, dolce e un po’ insicura. Quale sua caratteristica è anche tua?

Morgana ERA una ragazza solare prima di incontrare il Dream’s Boy, che lentamente ha cercato di spegnerla… ma niente e nessuno può spegnere una vera strega. Penso che tutte le sue caratteristiche siano passate dentro di me almeno una volta nella vita. Forse per questo chi legge “Dream’s Boy” immagina che Morgana sia io… ma non sono proprio io, è sola una parte ombra che tengo nascosta, che ho voluto far emergere in questo romanzo breve.

3 domanda.

Quando è stato il momento in cui ti sei detta: “Voglio scrivere un libro?”

Nonostante io abbia iniziato a pubblicare nel 2011, quella domanda me la feci molto più indietro, tra il 2006 e il 2007 ora non ricordo con precisione. Iniziai a scrivere “Le Lenzuola Nere di Khloe” che lasciai sospeso, dopo il settimo capitolo, ma non per mio volere, ma perché avevo accanto una persona che cercava di distruggere la mia autostima, tanto da riuscirci.
Con il tempo ho imparato che nessuno può distruggere i miei sogni e che le persone possono dire quel che vogliono, basta un’alzata di spalle e tornare a fare quello in cui si crede.
Stavo passando un periodo terribile, dopo i due aborti spontanei, non riuscivo piĂą a trovare un senso nella mia vita. Un giorno lessi una biografia di alcune monache che avevano deciso di togliersi il velo e avere una vita felice con chi amavano. Lessi di tutto tra quelle pagine e decisi di omaggiare quelle donne, scrivendo un romanzo breve “Emily Noir”, il romanzo che mi prese e mi tirò fuori dal buio in cui risiedevo, dalla tristezza, dall’infelicitĂ . La scrittura è riuscita a farmi tornare in vita, a rivedere quella luce che per troppo tempo non riuscivo a vedere.

4 domanda

A quale dei tuoi libri vuoi piĂą bene?

Detto con sinceritĂ , ogni libro che ho scritto ha un pezzo di me. Ma Black Cemetery è quello che porto dentro con tanto amore, forse perchĂ© è quello che mi ha messo piĂą in luce, quello che continua a vendere piĂą degli altri e non solo… ha portato tante riviste locale a contattarmi e intervistarmi e darmi il titolo di “La Stephen King di Ladispoli” felicissima, ma ritengo che io ne debba fare ancora di strada per avere un minimo paragone con un Re dell’horror come lui.

5 domanda

Un messaggio per tutti coloro che si stanno approcciando alla scrittura.

Mi sento di dire a queste persone di non mollare mai, che la strada è molto tortuosa, ma con devozione e impegno si può intravedere uno spiraglio. Di non affossare mai chi è piĂą bravo di noi, ma di seguirne l’esempio. PerchĂ© non è gettando gli altri autori nel fango che si cresce, ma solo con rispetto e amicizia si può affrontare tutti insieme questo mondo difficile della scrittura.

Biografia Autrice

Valeria De Luca nasce a Roma il 29/07/1981.

Ha scritto vari Articoli sui Giornali locali, rilasciato interviste per blog di autori Emergenti, per il Tg di Canale 10 e per la versione locale della radio di Ladispoli “Centro Mare Radio”

Ha presentato i suoi romanzi in biblioteca, locali e scuole medie

E’ una grandissima fan di Stephen King, David Lynch e Twin Peaks

Amministra il blog Libri in bottiglia, dove si possono trovare informazione dei suoi libri, presenta anteprime di autori, recensisce libri .
Da Ottobre 2019 scrive per la rubrica Universo e Magia sul blog di Tiziana Cazziero.

L’autrice scrive romanzi anche con pseudonimo

Valeria, oltre all’amore per la scrittura e la lettura, segue un percorso spirituale della Dea Madre. Segue il rede della Wicca.

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: