Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

ASPETTANDO NATALE CON L’ AUTORE: “Simona La Corte presenta Siro T. Winter”. 🎅 11 dicembre

Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: “Aspettando il Natale con L’ Autore”. Viviamo in un mondo fatto di Invidia , Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Aspettando il Natale con l’ Autore è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi , pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Così nasce il progetto ! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività , Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca , Pulita. Dal 1 Dicembre ogni giorno un Autore presenterà il lavoro di un altro Autore proponendo Recensione , Intervista o Approfondimento . Si comincia ……

Simona La Corte presenta Siro T. Winter ed il suo ” Come Miele e Neve”.

Scheda Libro

Titolo: Come miele e neve

Autore: Siro T. Winter

Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform

Pagine: 581

ISBN-10: 1534735232

ISBN-13: 978-1534735231

Link acquisto:

Trama Ufficiale

«Perché batte il cuore?» È questa la domanda che Lucia “Lou” Zarda, trent’anni, si è posta per tutta la vita. Ferita e delusa dopo la fine della storia decennale con Andrea Marini, Lou vive nel suo mondo fatto di colori e tele e di lunghe passeggiate solitarie fino alla spiaggetta che guarda al parco di Seurasaari di Helsinki, divisa tra il lavoro al Museo d’arte contemporanea e il bozzolo sicuro della sua piccola casa. L’incontro inaspettato con il musicista che vive a pochi passi da lei, l’affascinante e misterioso Vilhelmi Niemi e i suoi verdi occhi di giada getterà mille dubbi su Lou, investendola con un turbinio di nuove emozioni, incertezze e speranze. La voglia di lasciarsi andare si scontra con l’antica paura di non essere abbastanza. Scappare o restare rischiando di essere ferita di nuovo? Lasciarsi amare o rifugiarsi nella solitudine rassicurante? Un susseguirsi di eventi inaspettati spingerà Lou a compiere una scelta che potrebbe cambiarle per sempre la vita. Anni dopo, il destino porterà nuovamente Lou ad Helsinki, nella terra che l’ha adottata e nella quale si sente a casa, la fredda e magica Finlandia con le sue aurore boreali e il sole di mezzanotte, dov’ è sempre stato il suo cuore. Il ricordo di Vilhelmi, di colui che ha amato profondamente, non l’ha mai lasciata, tormentandola anche nei sogni. Forse le loro strade si incroceranno ancora una volta e Lou troverà la risposta alla sua domanda.

Recensione a cura di Simona La Corte.

Lucia e Vilhelmi (o semplicemente Lou e Vi), due cuori che cercano la metà perfetta. La parte che serve per incastrarsi, per completarsi; per vivere e amare.
Lei porta ancora sulle spalle il peso del tradimento, un’esperienza che l’ha costretta a non fidarsi del prossimo, soprattutto degli uomini. Lui è un’anima solitaria che, nonostante la fama, rivela la propria fragilità e insicurezza.

“Solo chi aveva conosciuto l’inferno ed era tornato indietro poteva avere quella serenità e fermezza… Solo chi sapeva cosa c’era in gioco e capiva il valore del vero delle cose non si curava più del superfluo.”
(cit. da Come miele e neve)

Insieme, Lou e Vi sperimentano un amore unico, magico; come magico è il paesaggio finlandese descritto dall’autrice che rivela tutta la sua passione per questo Paese freddo e incantato. Il luogo ideale dove rifugiarsi e ricominciare una nuova vita.
Tuttavia, Lou torna a fare i conti col proprio passato e prendere una decisione non è affatto facile, con Vi che è diventato il centro del suo mondo.

Come miele e neve è un romanzo che non ha nulla di scontato. Tutto ruota su queste figure diverse e, allo stesso tempo, complementari: il Principe Misterioso e la sua “Prinsessa”.
Due protagonisti perfettamente caratterizzati, così come i personaggi secondari che arricchiscono la trama.
Una lode particolare va allo stile narrativo in terza persona alternata (a tratti) da un’altra voce ─quella di Vi, della sua coscienza─ in seconda persona singolare. Un esperimento che considero molto originale e ben riuscito.

E poi, quella notte che ti ha cambiato la vita, in un certo senso, quella notte in cui ti sei ritrovato a guardare quel viso e, dietro di esso, la tua Prinsessa.”(cit. da Come miele e neve)

Un mix di emozioni che travolge il lettore dalla prima all’ultima pagina e che l’autrice conclude con la successiva novella “Fade Into You”.

Biografia Autrice

Siro T. Winter è lo pseudonimo di Fabiana Urbisci. Vive in un paesino in provincia di Campobasso, in Molise.
Ama la musica, la pittura e l’arte in generale. Fino al 2012 aveva un laboratorio artistico dove si occupava di decorazione e oggettistica realizzata a mano.
Ha sempre scritto storie e per gioco e seguendo il suggerimento di alcune amiche ha iniziato a scrivere su un sito di fan fiction ed è nata “Ikkunaprinsessa” (per chi non mastica il finlandese, “La principessa alla finestra”), che successivamente ha portato su Amazon nel 2015 pubblicando in self con il titolo di “Come miele e neve”. Nel 2017 invece ha pubblicato “Fade into you” la novella collegata al romanzo, dal punto di vista del personaggio maschile, che non racconta gli stessi avvenimenti ma riprende esattamente da dove finisce il primo romanzo.
È la storia di Lucia, una ragazza italiana di 30 anni che si trasferisce in Finlandia per seguire il suo fidanzato di lunga data Andrea e il sogno di lui di diventare un modello.
Lou, come viene chiamata da tutti, troverà lavoro in una rinomata galleria d’arte di Helsinki, dove potrà mettere a frutto i suoi studi in Accademia delle belle Arti.
La storia con Andrea, anche se Lou trascinerà questa storia molto dolorosa per lei fino a che non incontrerà in una fredda notte nevosa, Vilhelmi Niemi, famoso musicista rock- metal schivo e misterioso, che abita poco lontano da lei, anche se non si sono mai incrociati.
Galeotta di questo incontro è Katty, una gattina nera che verrà salvata da entrambi.
Intorno ai due protagonisti ci sono una caleidoscopio di personaggi secondari ma essenziali.
È una storia d’amore passionale e travagliata, ma anche una storia d’amicizia che parla di vita, del dolore e della perdita ma soprattutto di speranza e di seconde possibilità.

Pubblicità

Una risposta a "ASPETTANDO NATALE CON L’ AUTORE: “Simona La Corte presenta Siro T. Winter”. 🎅 11 dicembre"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: