Scheda Libro
Titolo: 17 modi per dirti Addio.
Autore: Abbye J Leen
Editore: self-publishing
Data Uscita: 10 dicembre 2019
Pagine: 360
Recensione a cura di Daniela Sardella
Cari Amici lettori sono qui , nuovamente qui per parlarvi di una Storia che mi ha travolto del tutto e , senza giri di parole, inizio immediatamente a scrivere questa Recensione in Anteprima. Conosco la scrittrice ed ho letto tutti i suoi Romanzi, tranne uno che manca all’ appello ma che provvederò nella lettura quanto prima . L’ Autrice è Abbye J.Leen e sono qui per presentarvi l’ ultimo lavoro che uscirà Domani : ” 17 Modi per dirti Addio “. Avendo letto precedentemente i suoi lavori ,ero sicura che non mi avrebbe deluso, ma , ora che ho Divorato letteralmente il libro , affermo con certezza , che si è Superata!!! È entrato nel mio Cuore Totalmente !! Personaggi, luoghi , Storia tutto!!! Ho percepito le sue Emozioni mentre, con mano attenta, e parola dopo parola ha creato qualcosa di Magico, qualcosa che ha parole non si può Spiegare! L’ Autrice è riuscita a toccare la mia anima nel profondo tra Amare Verità e Speranze Distrutte , tra Amore e Sofferenza , tra Sensi di Colpa e il Desiderio di Vivere. Se dovessi fare una lista delle letture migliori di quest’ anno , 17 Modi per Dirti Addio sicuramente sarebbe una di queste !!
Questo Romanzo è una chiara dimostrazione che la vita , nonostante possa porci dinnanzi problemi più grandi di noi, c’è sempre , o quasi ,una via d’ uscita , la cosa importante e come affrontare tale situazione. Qui abbiamo due ragazze nel fiore degli anni , un futuro tutto da costruire , passioni da coltivare e sogni da realizzare . Ombretta e Isotta hanno 17 anni , amiche da sempre. Vivono spensierate tra amori segreti e la Musica. Ombretta è compositrice mentre Isotta una musicista. Hanno due famiglie meravigliose, unite tra loro da sempre , abitazioni una accanto all’ altra , la magica atmosfera di Polignano a Mare con il suo mare di un blu intenso , cosa desiderare di più? Ma si sa , la vita è imprevedibile ,ed è proprio quando pensi di avere tutto il tempo per esaudire i tuoi desideri qualcosa cambia travolgendo e spazzando via tutte le certezze.
Uno strano malore costringe i genitori di Ombretta a richiedere alcuni controlli medici , ignari dell’ Amara scoperta che a breve travolgerà e sconvolgerà le loro vite. La notizia è come un Fulmine a ciel Sereno ! Immaginate un cielo limpido davanti ai vostri occhi e all’ improvviso un Fulmine squarcia quella bellezza , la calma ,il sereno! Questa la sensazione ! Il male più temuto, un male che dilaga , un male che distrugge certezze e equilibri , da spazio a paure , tristezza e inevitabilmente domande inondano la mente e quella che prevale, in assoluto, è:” Perché “!!!
Ombretta è vittima di un male incurabile, ma non è l’ unica! La triste notizia investe le persone che ama di più , tra cui l’ inseparabile Amica . Si inseparabile! Ogni passo ,ogni percorso ,ogni problema l’ hanno affrontato e risolto insieme come due Guerriere. Questa sarà l’ ultima cosa che faranno ,ancora una volta , mano nella mano, e da qui nasce la lista dei 17 Desideri . Isotta e Ombretta preparano questa lista che diventa una vera Missione, quasi un’ ossessione, sopratutto per Isotta.
La lista è questa:
Ubriacarmi e ballare con uno sconosciuto in discoteca
Festeggiare il mio compleanno a Parigi
Mangiare sushi
Visitare Londra
Scrivere una lettera al coglione che ha spezzato il cuore alla mamma
Andare al concerto di Marco Mengoni
Trascorrere una notte all’aperto
Scrivere una lettera alla mamma
Ballare sotto la pioggia Chiedere il numero ad un ragazzo
Innamorarmi
Fare l’amore
Trovare il ragazzo a Isotta
Fare Bungeejumping
Fare un tatuaggio
Partecipare a un festival delle lanterne
Assicurarmi che mamma non rimanga da sola
Anche se la situazione è complicata e il tempo a disposizione ridotto, Isotta inizia a organizzare le giornate di Ombretta in modo da realizzare alcuni Desideri . Ed è proprio mentre realizzano questi Desideri che conosceremo alcuni personaggi. Il bellissimo Alex . Un uomo affascinante che avrà, nella storia , un ruolo importante per entrambe ma sotto aspetti differenti. Conosceremo Cesare, amore segreto , ma di chi ? Di Ombretta o Isotta? Inoltre la lista ci porterà a verità e situazioni impreviste , situazioni che cambieranno le carte in tavola bruscamente tanto da lasciare i protagonisti stessi senza parole.
Non posso dire Altro! Qui ,di seguito, c’è una Sinossi dettagliata , quindi non posso scrivere altro se non le mie impressioni .
Un Romanzo pieno di Verità, Amare , ma pieno di Verità. Una storia che fa riflettere sulla vita in generale ma sopratutto sul suo Valore. Personalmente, quando ho terminato la lettura , la mia mente era piena di domande. Il tempo è Prezioso , l’ Amore è Prezioso e i Rapporti Umani sono Preziosi . Ma quale Valore gli diamo ? Quanto tempo abbiamo? Nessuno lo sa! La scrittrice ,tramite Ombretta e Isotta , ci pone davanti a interrogativi importanti! La vita va vissuta con intensità! L’ amore che hanno l’ una per l’ altra le spinge a compiere azioni che vanno oltre un semplice legame , che sia esso di sangue o no , ma pensano ognuna al bene dell’altra, forse sbagliando o facendo la cosa giusta per entrambe, ma vivono , lottano e affrontano tutto con tenacia , paura si ma con tenacia!
I libri ci fanno sognare ma hanno il potere di sbatterti in faccia la Realtà dolorosa e inaspettata!! Ma attenzione !! Leggendo questa recensione e valutando la sinossi, non pensate minimamente che la Storia sia Scontata perché non è così!! Fidatevi di me . Se vi dico Leggete ” 17 Modi per dirti Addio” non ve ne pentirete !
Durante la lettura ho pianto tanto , non mi nascondo. Dalle prime pagine il mio cuore era già a pezzi e andando avanti mi sono ritrovata in un turbinio di Emozioni . Pensate sia esagerato? Io credo che dipenda da quanto il lettore sia capace di immedesimarsi . Certo , mi direte , la bravura sta anche all’ Autore per avere tale successo , ma sono convinta che dipenda molto dal lettore e dal suo modo di leggere ogni storia . Ascoltate il cuore dei personaggi, alzate il vostro sguardo ,cercate di cogliere ogni piccolo dettaglio e sono sicura che riuscirete a percepire tutta l’ anima della Scrittrice perché qui ,in questo Romanzo c’è davvero l’ Anima di una persona davvero speciale.
Buona Amabile lettura.
Daniela.
Sinossi
Ombretta e Isotta sono migliori amiche da sempre. Vivono in simbiosi, frequentano la stessa scuola, coltivano gli stessi interessi. Amano la musica, comporla e suonarla. La loro vita è spensierata e piena di gioia, fino a quando il destino non deciderà di farle crescere troppo in fretta.
Hanno diciassette anni quando ricevono la peggior notizia di sempre. Le ragazze saranno presto divise, separate da qualcosa che va oltre il loro controllo. Ci vuole forza d’animo per affrontare situazioni che sono più grandi di noi, situazioni alle quali devi semplicemente arrenderti, che vanno oltre il proprio controllo. Alcuni lo chiamano destino, altri semplicemente vita. Ombretta a Isotta dovranno presto combattere. Così, Ombretta stila una lista di desideri, diciassette cose che vorrebbe fare prima di separarsi dalla sua migliore amica. Diciassette cose che Isotta cercherà di realizzare. Viaggiare, emozionarsi, innamorarsi: anche di fronte a ostacoli che paiono insormontabili, le due amiche riusciranno a realizzare gran parte dei loro sogni. Sempre insieme, sostenendosi l’una con l’altra.
“Non importa dove sarà la tua anima, il tuo cuore sarà sempre con me”, è una promessa, la loro.
E se Isotta cercherà in ogni modo di lasciare all’amica un buon ricordo del tempo passato insieme, toccherà ad Ombretta il compito più difficile: preparare Isotta al dopo di lei. Farà di tutto per accertarsi che l’amica non resti sola, che riceva l’amore che merita, le attenzioni di cui necessiterà quando per lei non ci sarà più tempo.
Ombretta avrà alti e bassi, ma cercherà di vivere appieno il tempo che le rimane. Troverà il coraggio di dire al ragazzo che ha sempre guardato da lontano cosa prova per lui, troverà la forza di mascherare le sue paure, le sue ansie. Il suo obiettivo diventerà lasciare un ricordo di se che non sia collegato a dolore e sofferenza. Godrà appieno di ogni esperienza, di ogni istante. Ma non sempre sarà in grado di controllare le proprie emozioni soprattutto quando, pur senza volerlo, verrà a conoscenza di un segreto che la madre custodisce da quando sin dalla sua nascita. Un segreto che farà male a molte persone, ad Isotta in particolare.Un segreto che conserverà gelosamente dentro di sé per non far soffrire Isotta.
Sarà Alex, giovane e affascinante psicologo, ad affiancare le due ragazze lungo il tortuoso cammino che dovranno percorrere. Alex prenderà Ombretta sotto la sua ala protettrice, aiutandola a rendere il peso delle sue nuove consapevolezze meno grave e a vivere serenamente il peggior periodo della sua vita. Non riuscirà però a fare lo stesso con Isotta, per la quale nel suo cuore nascerà un tenero sentimento. I due dovranno affrontare molteplici ostacoli fino a quando il destino busserà nuovamente alla porta delle due ragazze. Un grave incidente spariglierà ancora una volta le carte sulla tavola, obbligando Isotta ad affrontare in un sol colpo due dure consapevolezze. Incapace di dare ordine e senso ai suoi sentimenti, annientata dal dolore, Isotta si allontanerà da Polignano a Mare, dalle persone e dai luoghi che per lei, ora, sono sinonimo di dolore e bugie. Un luogo, infine, in cui non si sente più a suo agio con se stessa.
Isotta si ritroverà a combattere contro ciò che prova, con i sensi di colpa, con la difficoltà di lasciarsi andare ai sentimenti. Convintasi che Ombretta sia morta a causa sua, non si sentirà più degna di provare felicità. E Alex non sempre sarà in grado di starle accanto, commetterà errori, avrà delle debolezze… ciò nonostante il suo cuore, il suo animo, la sua mente, saranno sempre e solo legati a quella giovane donna cresciuta troppo velocemente.
Diciassette modi per dirti addio parla di amicizia, di perdita, perdono e amore, quell’amore capace di superare ostacoli e confini che sembrano insormontabili.
Biografia Autrice
Abbie J. Leen nasce nella grande mela da madre italiana e padre americano. All’età di due anni i genitori decidono di trasferirsi in Italia, nella città natale della madre, dove vive tutt’ora. Dopo essersi laureata in Interior Design, decide di dedicare un po’ di tempo alla sua più grande passione la scrittura
Rispondi