Scheda libro
Titolo: Fulgore della Notte
Autore: Omar Viel
Editore: Adiaphora Edizioni
Data Uscita: 22 agosto 2019
Pagine: 212
ASIN: B07WXQSWP2
Link Acquisto :
Sinossi
Gordon Wilson non si sarebbe dovuto trovare in quella casa. Inebriato dal fascino di una giovane sconosciuta, così simile a sua moglie Una, dà inavvertitamente vita a un incendio e, dalle fiamme, scivola nella realtà la sinuosa figura di una tigre. Gordon fugge, lasciando la propria famiglia disorientata.
È un passaggio di testimone, quello con la figlia Liz, che da Bristol si reca a Londra alla ricerca del padre, per scoprire infine antichi prodigi e svelare i misteri degli Wilson. Passato e presente si intrecciano nella simbologia della specularità. Un viaggio fatto di incontri bizzarri con personaggi eterei, in equilibrio tra il mondo del visibile e quello dell’invisibile, tra l’universo tangibile e quello dell’immaginazione.
Un cammino esistenziale, fisico, letterario, con incursioni nel poetico.
Un romanzo composito nel quale si innesta un generoso tributo al Romanticismo inglese, che invita a lasciar andare gli ormeggi della ragione per abbandonarsi al dominio del possibile.
Recensione a cura di Daniela Sardella
Pensate che sia facile Recensire un libro? Certo non osiamo definirci Critici Letterari perché non lo siamo . Noi Blogger presentiamo le novità , esponiamo a grandi linee il contenuto del Romanzo cercando di suscitare, nei lettori , un giusto interesse e per finire aggiungiamo le nostre emozioni , le nostre sensazioni. Non è semplice parlare di un Romanzo, ma Attenzione non fraintendetemi. A volte si affrontano temi delicati o testi particolari ,talmente particolari da provare smarrimento e confusione come in questo caso . Qualche giorno fa ho terminato una lettura che mi ha trascinato con sé totalmente lasciandomi Dubbi e infinite domande. Solitamente riesco a leggere velocemente il testo immedesimandomi nella storia , entrando in sintonia con i personaggi , ma questa volta ero Persa! Ho dovuto soffermarmi su elementi e situazioni assurde, spesso tornavo indietro per cercare di comprendere e vedere con occhi diversi il tutto per , poi, ritornare nel Caos emotivo. Vi sto parlando di : ” Fulgore della Notte “ di Omar Viel , editato da Adiaphora Edizioni. Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice , che ringrazio ancora, ho avuto l’ opportunità di recensire questo romanzo. Non perdiamo altro tempo e Partiamo !!
La vicenda si svolge tra Bristol e Londra e narra di una Famiglia molto particolare avvolta nel mistero accompagnata da Antichi Prodigi. Il nucleo famigliare è composto da : Gordon Wilson , Una la splendida compagna e due figlie Liz e Sidheag. A loro si aggiunge Rachel nonna di Gordon e con Lei inizia tutto. Una strana eredità è tramandata da generazioni, un’ eredità di cui Gordon non comprende il significato ignorandone completamente l’ importanza. Da qui si intuiscono le prime crepe presenti tra i componenti di questa famiglia e che pian piano si evidenziano sempre di piu.
Gordon è uno dei protagonisti principali . Lui è un professore , uomo di bell’ aspetto e sguardo accattivante, innamoratissimo della moglie ” Una”. Quest’ ultima è una Veterinaria, spesso costretta a restare lontano da Gordon e dalle figlie a causa del lavoro. Questa situazione non favorisce l’ unione classica che si respira solitamente nella famiglia e in piu , a peggiorare le cose , le profonde diversità caratteriali delle figlie completano una sorta di rottura dando la sensazione di osservare quattro individui costretti a vivere sotto lo stesso tetto, ognuno seguendo il proprio stile di vita, un aspetto che sinceramente mi ha spiazzato!
Le cose si complicano quando , casualmente , Gordon fa la conoscenza di una giovane donna , precisamente un’ amica di Liz. Prima casualità: stesso nome della Moglie: ” Una” . Strana coincidenza , strana sensazione , come la voglia di ritornare nei pressi dell’ abitazione dove lui stesso l’ aveva lasciata il giorno prima. C’era qualcosa in quel giardino, era rapito dal contesto e dall’ inquietudine che provava tanto da ritornare ancora e ancora fino a sostare , addirittura, tutta la notte lì davanti all’ interno della sua auto. La ragazza si rese conto della sua presenza e da lì iniziò una strana Amicizia, fatta di episodi singolari e bizzarri, tra Realtà e Immaginazione, ed è proprio in uno di questi incontri che accade qualcosa di veramente curioso. Improvvisamente la casa è avvolta dalle fiamme , Una non c’è piu , e Gordon, prima di andare via, vede una Tigre fuggire dall’ incendio. Smarrito si allontana da una circostanza inspiegabile, pieno di paura, parte lontano dalla famiglia e si rifugia a Londra. Sarà Liz, in preda a mille domande a imbattersi nella ricerca del padre tra le strade di Londra. Verità nascoste si celano nel passato dei Wilson , passato che ritorna inesorabile tra fitti Misteri e Presenze inquietanti ! Ma cosa unisce Gordon e la ragazza? Chi c’è dietro tutto questo? E la Tigre che ruolo possiede ?
Come già detto nell’ introduzione , questo libro mi ha lasciata perplessa, smarrita e forse un po’ vuota. Il senso di non comprendere il confine tra realtà e immaginazione è sia piacevole che scioccante! Le descrizioni sono ben dettagliate tanto da visualizzare i luoghi e percepire quel velo di oscurità che ti avvolge e trascina all’ interno della storia. Per poter apprezzare pienamente il libro , consiglierei prima di tutto una lettura lenta e ben dosata e magari, a distanza di tempo , la rilettura per poter cogliere ogni piccolo particolare.
Biografia Autore
Ha studiato Conservazione dei Beni Culturali e si occupa di comunicazione in diversi ambiti, tra i quali quello artistico. È stato finalista del Premio Italo Calvino nel 1992 e ha pubblicato racconti su Nazione Indiana, Nuova Prosa e nell’antologia Venise, collection Bouquins, pubblicata dall’editore francese Robert Laffont.
Notizie Casa editrice
Adiaphora Edizioni nasce come marchio editoriale dell’omonima associazione culturale, con l’obiettivo di promuovere la letteratura di qualità e mainstream.
Il valore dei contenuti, la ricercatezza formale e l’attività di promozione caratterizzano ogni opera pubblicata: l’editing scrupoloso, la cura del progetto grafico, l’impegno dell’ufficio stampa, la partecipazione a eventi, festival e fiere di settore, la distribuzione a livello nazionale e la rappresentanza all’estero garantita da accordi con co-agenzie straniere. Non solo. Il rapporto della casa editrice con gli autori è professionalmente intenso e umano e rivolto alla continuità.
Il catalogo di Adiaphora Edizioni accoglie titoli di narrativa letteraria, una collana dedicata alla riscoperta dei classici della letteratura gotica e orrorifica, arricchiti dal testo originale a fronte, e la serie di romanzi space-western Cherry Fox.
Rispondi