Dettagli Prodotto
Titolo: Quore
Autore: Cluadio Spinosa
Editore: Self Youcanprint
Genere: Raccolta di poesie
Link amazon: https://www.amazon.it/Quore-Claudio-Spinosa/dp/8831614509/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=Claudio+spinosa&qid=1571315460&s=books&sr=1-1
Disponibile in cartaceo al prezzo di 9,35
Sinossi
Alchimia e poesia, o meglio poesia alchemica, questo ciò che “Quore” offre al lettore. Versi dal sapore ermetico a volte criptico che inducono ad un arduo lavoro di introspezione e di sgrossamento. Un percorso alchemico appunto fatto di varie fasi fino alla scoperta e la conoscenza del proprio vero sé.
Recensione a cura di Elisa Mura
Claudio Spinosa è un poeta ormai navigato, ha pubblicato numerose raccolte con altrettante case editrici e altre pubblicate in self publishing.
Quore è appunto un’auto pubblicazione, ciò non toglie che siano poesie di valore, anzi, l’autore utilizza versi delicati e – come dallo stesso poeta definiti- , criptici, che necessitano di un’ accurata lettura e attenzione al fine di coglierne l’essenza e comprenderne il messaggio, un messaggio sempre profondo e mai scontato.
Personalmente non sono un’esperta di poesia, perciò ringrazio l’autore per avermi dato un input che mi è servito svolgere delle ricerche più approfondite sul tema – poiché non si smette mai di imparare- che mi hanno permesso di analizzare i suoi scritti e recensirlo al meglio delle mie possibilità.
L’ Autore si avvale della poesia ermetica, una corrente letteraria che applica il concetto di misticismo, e dell’haiku giapponese che contraddistingue la composizione dei versi.
SÌ
È lì che ti cerco
fra i rigurgiti
di mare infuocato
mentre il vento si leva
a lama di sciabola
e il nostro amore
affonda supino
fra le acque calde
del fondale.
Dai versi traspaiono diverse sfaccettature e metafore, stati d’animo, sentimenti d’amore, gioia e sofferenza, spiritualità, la durezza della vita e l’accettazione della morte, mantenendo un suo stile definito.
ANISCAC
Tu
corpo ammantato di grigio
Beatrice sublime
nei campi spenti d’inverno
Ci vedremo ostentare
in un cielo
che a volte volteggia
invano.
Metafore e punti di riflessione sono il fulcro dei versi di Quore
L’ANGELICA LAGO
Svelati
di misteri inconsueti
ranocchio di vecchi stagni
Alberga fra le rive
il sogno inspiegabile
di cento giorni.
Una barca incagliata
mi ricorda una vita
La scarpa rotta che galleggia
i passi perduti per assecondarla.
Ho un mistero da svelare:
l’amore per il tempo che tace
adombrato di smaniosi ricordi
Cammino a ritroso
fra le fronde
di notte.
Vi sono molte poesie nella raccolta che ho apprezzato, di cui ho colto il significato, pur essendo inesperta del genere, altri li ho compresi meno, ma questo non vuol dire che non siano belle.
Suggerisco agli amanti della poesia di approcciarsi al mondo dell’ Autore Claudio Spinosa e carpirne ogni sfumatura.
Biografia Autore.
Claudio Spinosa Sulmona (AQ) classe 74. Il suo percorso poetico ha inizio nel 2005 con l’autopubblicazione ‘Il mio dovere esserico’. Da allora a oggi ha all’attivo circa dieci raccolte poetiche e haiku giapponesi. I suoi riferimenti spaziano dal simbolismo all’ermetismo e il futurismo. Decisivo il suo incontro con l’haiku giapponese di cui è divenuto appassionato divulgatore. È presente in molte raccolte antologiche.
Rispondi