Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Amabili interviste con Daniela Nutini.

Intervista a cura di Daniela Sardella

Salve a tutti e benvenuti nell’ angolo Intervista. Per noi è un’ appuntamento di grande importanza perché ci regala l’ opportunità di conoscere gli Autori ed il loro percorso. L’ ospite odierna è una scrittrice che abbiamo avuto modo di apprezzare e conoscere tramite la casa editrice Writers Editor di Cristian Segnalini . Sono felice ed orgogliosa di dare il benvenuto a Daniela Nutini ! L’ autrice avrà la possibilità di parlare del suo Romanzo Mad love già recensito dal nostro Walter Bianco. Detto questo , qui troverete le prime domande poste a Daniela Nutini e se avete l’opportunità , vi aspettiamo Sabato 19 ottobre nel nostro gruppo Amabili letture blog , gruppo affiliato alla pagina Facebook . Dalle 9.00 alle 12.30 sarà possibile scrivere le domande sotto il post che io stessa pubblicherò. La Scrittrice risponderà alle vostre curiosità , quindi non perdete questa occasione. Bene adesso diamo il via all’ intervista ufficiale!

Ringrazio la scrittrice Daniela Nutini e porgo il mio ufficiale Benvenuto. Partiamo con le prime domande:

Conosciamo L’ Autrice. Chi è Daniela Nutini?

Sono laureata in lettere con specializzazione in archivistica medievale.  Ho cominciato a scrivere solo da 6 anni. Ho pubblicato una raccolta di racconti,  un romanzo due libri di poesie, ho una traduzione e pubblicazione in francese di un mio libro di poesie. Ho collaborato per due anni ad una rivista on line  di storia. Partecipavo a reading di poesie quando potevo . Ora scrivo per mio diletto. Perchè mi piace mettere sulla carta le mie storie.

• Quando è iniziato il suo cammino come Scrittrice?

Il mio cammino come scrittrice è iniziato circa sette anni fa, quando ho avuto più tempo per me stessa. Ho iniziato comunque un pò per caso e per voglia di creare. Diciamo per comunicare ad altri le storie che mi venivano in mente. Mi piace condividere quello che provo.

• Perché scrive? Per Necessità, Passione , voglia di creare,
Per sognare e far sognare?

Scrivo perché ho voglia di creare. Per mettere sulla carta le storie che mi vengono in mente. Devo dire che ho una mente cinematografica nel senso che mi immagino le scene. E facendo una vita piuttosto solitaria sono portata a questi racconti immaginari che mi derivano per lo più da letture o da film. Solitamente cerco foto di attori o modelli , sia femminili che maschili perché con i volti con il quale identifico i miei protagonisti scrivo meglio ed aggiungo musiche adatte. Sono suggestioni che amplio e ne faccio una storia. Poi mi fa piacere comunicarle ad altri.

• Parliamo di Mad Love . Com’è nata l’ ispirazione del romanzo?

Parlando di Mad Love posso dire questo: sono appassionata di Storia. Infatti i racconti di Mad Love sono racconti, diciamo così, storici.  Mi è sempre piaciuta la storia nei particolari, nei piccoli fatti, negli amori e passioni e difetti dei grandi protagonisti Queste tre storie sono nate  in tempi diversi.  Hanno seguito , se così si può dire, delle mie letture. E anche film, o sceneggiati tv. In genere parto da una scena visiva, da protagonisti che inquadro visivamente. E non mi è stato difficile decontestualizzarli, in quanto , avendo una visione cinematografica, quasi scena per scena della scrittura, mi è stato anzi molto  facile, anche per l’ambientazione. Ricerco sempre attori, ambienti e musiche  che mi aiutano in questo aspetto visivo della scrittura.

Trattando Personaggi Storici reali, quanto è stato difficile decontestualizzarli dalla loro caratterizzazione reale, ai fini della Trama??

Per i personaggi storici  non mi è stato difficile decontestualizzarli. Essendo appassionata di storia, mi piacciono le vite private dei personaggi storici, anche gli aneddoti più inconsueti. Tratto questi personaggi come se li conoscessi. Li faccio agire come penso dovessero agire. E’ anche un divertimento. Sono personaggi veri di epoche lontane e per me sono attuali, come amici della porta accanto.

• È giusto dire che Protagonista del libro è la figura femminile che, nonostante tutto, soffre, reagisce e combatte per la propria emancipazione????

Per la figura femminile non mi sono posta il problema della emancipazione: sono tre donne calate nel loro periodo storico. Posso solo dire che ne ho fatte delle donne consapevoli  ma sempre  e comunque nel periodo storico nel quale vivevano.. Hanno combattuto per la propria felicità e la propria vita.

• Temi Principali sono Amore e Rabbia; Quale dei due è stato più difficile da sviluppare attraverso i Personaggi???

Su i temi di Amore e Rabbia  non ho avuto particolari difficoltà: sono tre storie d’amore infelici, tutto sommato.  Non ne vedo tanta rabbia.

La scelta della Prima persona è quella di affidare la Narrazione alle pagine di un diario è stata una scelta supportata dalla volontà di creare uno Stile Confidenziale???

In quanto alla scelta della prima persona è stata intenzionale: scrivendo la storia intima di donne famose, volevo farne un diario appunto intimo dei loro sentimenti negli accadimenti storici che si sono trovate a vivere da protagoniste.


• La storia è risultata ,fin dal principio , chiara nella sua mente
O è cresciuta sviluppandosi pian piano?

In quanto alla Storia è risultata subito chiara: almeno nelle linee generali dato che il mio procedimento è questo: ho chiaro l’inizio e la fine, poi è come arrivarci a quella fine che crea la storia.. Quindi si amplia all’interno.


• Secondo lei, cosa rende un libro Unico?

Essendo una lettrice vorace posso dire cosa per me rende un libro unico: il fatto che quando lo finisci, ti sei accorta di conoscere quei personaggi che hai letto.  E che magari li ami.E che  ora li conoscerai per sempre.


• Finalmente libro ultimato ,corretto e Lanciato definitivamente .
Quali sono le sensazioni nel vedere il proprio libro ,le emozioni
Scritte nel racconto, personaggi creati dalla sua mano?
Può descriverci le Sensazioni?

Le sensazioni di vedere i miei personaggi  scritti “nero su bianco” come si suol dire. è molto bella. Prendono vita. Ci sono. Io amo sempre i miei personaggi e mi fa piacere che questo sentimento possa essere condiviso da altri.

Progetti Futuri! Cosa bolle in pentola?

Per i progetti futuri, non so. Io scrivo racconti, ne ho molti già scritti ma non seguono un filo conduttore. Non come questi storici di Mad Love. Ne ho alcuni più omogenei, del mito greco ….ma comunque vediamo come si svilupperanno le cose in futuro.

Bene eccoci qui alla chiusura. Vorrei nuovamente ringraziare , non solo l’ Autrice , per la disponibilità e serietà nel fornire le suddette risposte, ma i ringraziamenti vanno anche a Cristian Segnalini per aver permesso tutto questo facendo da tramite e curando ogni dettaglio con estrema efficienza. Ricordo l’ appuntamento riguardante Sabato 19 , dalle 9.00 alle 12.30 saremo presenti nel gruppo Amabili letture blog , ospite Daniela Nutini! Non mancate!

E ricordate …come sempre Amabili letture blog ciaooooooo!!!!!

Daniela Sardella.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: