Dettagli prodotto.
Titolo: Uru
Autore: Sergio Calcagnile
Edito da: Caosfera Edizioni
ISBN: 9788866285878
Genere: Horror
<<Ti avevo detto di dormire!>>
<<Lo so mamma, ma…non è una bugia…c’era davvero qualcuno che mi fissava nel buio!>>.
(Tratto da <<Uru>> di Sir j).
Sinossi
Filippo, un uomo alla costante ricerca di sé stesso, su consiglio di un amico della palestra, si reca presso un monastero benedettino piemontese. Il monastero contrariamente alla sacralità di facciata, nasconde un segreto macchinario capace di incamerare e trasferire energia da un essere ad un altro. Grazie al macchinario infernale viene generato un mostro sanguinario dalle fattezze del tipico folletto salentino, denominato Uru, capace di portare intorno a sé distruzione e morte .
Video trailer.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=955267714808994&id=100009773224161

BIOGRAFIA
SERGIO CALCAGNILE
(in arte SiR j)
- Sergio Calcagnile, nato a Torino il 25 dicembre 1966, coniugato (con Gisella), padre di due figli, Daniele (sei mesi) e Sara (sei anni).
- Diplomato a Milano nel 1985, presso il Liceo Classico Statale Giuseppe Parini, si laurea in legge nel 1991 presso l’Università statale di Milano.
- Lavora dal 2008 come dipendente/consulente legale, presso un importante studio notarile di Milano.
- Appassionato di musica, dopo aver suonato per molti anni con suo fratello (Marcello) nella band cabarettistico musicale “Fatti Così”, oggi compone e suona sia in autonomia (come SiR j) che nel duetto acustico musicale “Megapixel”, presso cui è autore/coautore di molteplici canzoni composte appositamente per la promozione dei propri libri.
- Appassionato di lettura e scrittura, è autore dimolteplici racconti per bambini, ad oggi non ancora prodotti nè pubblicati, oltre che di sceneggiature per teatro e cinema.
- 2017: in seguito alla partecipazione a vari concorsi per opere dal genere horror, sono stati pubblicati vari suoi racconti:
- “Stria”, raccolto in un’antologia denominata “Horror al sole 2017”
- “Il pianto Infantile”, raccolto in un’antologia denominata “Halloween all’italiana 2017”;
- quattro mini racconti pubblicati all’interno di un’antologia denominata “Schegge di Natale Horror 2017”;
- Gennaio 2018: Finalista del premio letterario “Racconti lombardi”, in cui un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia “Racconti Lombardi” edita da Historica Edizioni.
Primo maggio 2018: esce il suo primo libro di genere narrativa storica dal titolo “Nonno Egeo”.
- Settembre 2018: Finalista del premio letterario “Racconti storici”, in cui un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia “Racconti Storici 2018” edita da Historica Edizioni, con il racconto dal titolo “Testa o croce”.
- Settembre 2018: Finalista del premio letterario “Racconti horror”, in cui un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia “Racconti Horror 2018” edita da Historica Edizioni, con il racconto dal titolo “La leggenda te lufaru”.
- Vincitore del concorso letterario “Una perla a Natale” organizzato dal blog “Amabili Letture” con il racconto natalizio per adulti e bambini “L’inutile regalo”, facente parte di un’antologia dall’omonimo titolo “Una perla a Natale”.
- Novembre 2018: esce “LuminaTenebrarum”, il suo primo romanzo di genere horror.
- Gennaio 2019: finalista del concorso “Le ali spezzate” contro la violenza sulle donne, organizzato dalla Pav Editore con un suo racconto “Io non ho paura”, facente parte dell’antologia omonima “Le ali spezzate”;
- Aprile 2019: finalista del premio letterario “Racconti lombardi 2019” organizzato da Historica Edizioni, con il racconto dal titolo “Quel profumo nascosto nella carta”, facente parte dell’antologia “Racconti lombardi 2019”;
- Maggio 2019: finalista del premio letterario “Fiabe e favole” organizzato da Historica Edizioni, con il racconto per bambini dal titolo “Gatton Gattone”, facente parte dell’antologia “Favole e fiabe 2019”.
Rispondi