Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

L’ANNO SENZA ESTATE – di Luce Loi

TITOLO : L’ANNO SENZA ESTATE

AUTRICE : LUCE LOI

EDITORE : TRISKELL EDIZIONI

GENERE : GIALLO STORICO

DATA DI PUBBLICAZIONE : AGOSTO 2019

FORMATO DISPONIBILE : COPERTINA FLESSIBILE /E-BOOK

LINK D’ACQUISTO :https://www.triskelledizioni.it/prodotto/lanno-senza-estate-luce-loi/

AMAZON : https://www.amazon.it/Lanno-senza-estate-Luce-Loi/dp/8893125595/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=anno+senza+estate&qid=1569157334&sr=8-9

NOTIZIE AUTRICE

Archivista Luce Loi collabora dal 2007 con il Centro Cultura e Storia Amalfitana. Dal 2016 è mamma di tre gemelli che hanno fatto dimenticare cosa significa dormire, quindi approfitta delle notti insonni per scrivere. Ha pubblicato diversi racconti, brevi e lunghi. L’Anno senza Estate è il suo primo romanzo.

NOTIZIE CASA EDITRICE

Triskell Edizioni nasce nel febbraio 2013 e si presenta al pubblico come editore digitale (No EAP).Il team della Triskell Edizioni, fermamente convinto che la lettura debba essere un piacere, si prefissa di raccogliere, valutare e pubblicare testi di narrativa di autori emergenti e/o affermati, italiani e/o stranieri. Accompagna l’autore dal momento della sottoscrizione del contratto a quello della pubblicazione, passando per l’editing e concludendo con la promozione.I testi della Triskell Edizioni sono disponibili nei formati .pdf, .epub e mobi e vengono distribuiti sia direttamente sugli store Triskell (previa registrazione), che su Amazon, Kobo, Google e in sostanza su tutti gli altri store di vendita online. La produzione cartacea è prevalentemente in Print on Demand, con alcune eccezioni che seguono la strada della distribuzione tradizionale.

Dal dicembre 2015, Triskell ha differenziato la sua operatività creando collane distinte:
– Rainbow dedicata al romance LGBT
– Romance dedicata al romance tradizionale
– Reserve dedicata alla narrativa di tutti i generi
– Redrum dedicata al mystery, horror, gialli, thriller, noir, ecc.Da febbraio 2016, inoltre, sono anche attivi i seguenti servizi:

Triskell Translation Service

Triskell Servizi Editoriali

Ci trovate su:

Twitter:  http://twitter.com/TriskellEdiz

Facebook

Facebook Triskell Translation Service

Linkedin: http://it.linkedin.com/pub/triskell-edizioni/92/480/951

SINOSSI

Maggio del 1816, l’anno senza estate. La neve color sangue invade le strade di Pietrafina, implacabile come una punizione celeste. Il ritrovamento del cadavere di Don Bonaventura de Avellana, uno degli uomini più in vista del paese, sembra la chiave per riportare a galla delitti del passato, che tutti credevano sepolti. Su richiesta di Carolina, sorella del morto, Giunia Alario si trasferisce nella dimora degli Avellana e inizia a indagare sul delitto. Nonostante sia malvista da tutti per le sue origini, riesce pian piano a vincere le resistenze degli abitanti di Pietrafina e viene così a conoscenza di torbide storie troppo a lungo taciute. Non sa, però, che qualcuno le sta mentendo. E, quando scoprirà l’ultima verità, la sua vita cambierà ancora una volta. Per sempre.

Recensione a cura di Walter Bianco.

L’Anno senza Estate” è un appassionante Giallo Storico scritto con uno Stile raffinato e a tratti frenetico, con una Trama trascinante che si ispira a una Storia vera. A rendere ancora più interessante il libro di Luce Loi è l’ambientazione Storica ben curata e dettagliata in cui si svolge la vicenda:

Ci troviamo a Pietrafina, presso i monti Piacentini, nella Primavera del 1816, storicamente dopo il Congresso di Vienna che aveva ridisegnato la Cartina D’Europa, alterata dal Regime Napoleonico, e segnato l’inizio di quel processo che porta il nome di “Restaurazione” con il quale, piu’ culturalmente che politicamente , si volevano contrastare le idee Napoleoniche ,concluso poi con i moti rivoluzionari che terminarono nel 1830-31. Oltre alle guerre Napoleoniche L’Europa era stata stravolta da un altro evento che serve all’Autrice per Completare il quadro descrittivo : l’eruzione del Tambora. In seguito alla serie di esplosioni del stratovulcano in Indonesia , oltre alle vittime dirette e a quelle per malattia, le sfumature vulcaniche provocarono l’abbassamento pesante delle temperature che furono conseguenza diretta in Italia di quella che viene ricordata come l’ultima grande carestia, con carenza grave di cibo e la conseguente massiccia migrazione verso zone più favorevoli accompagnato dallo sfociare di sommosse e rivolte soprattutto in Francia e Gran Bretagna.

Venendo alla Trama, troviamo la Protagonista Giunia Alario che verrà chiamata da Donna Carolina per far luce sulla morte del fratello Don Bonaventura De Avellana, uomo ben visto in paese, accettata si come volontà divina ma con una dinamica che lasciava spazio a dubbi e incertezze anche perchè in paese erano troppi i segreti e soprattutto troppe le cose da far tornare a galla.

Giunia viene tratteggiata come una donna determinata, risoluta, che incarna quella volontà e forza necessaria a Donna Carolina per andare avanti nonostante tutto; La Protagonista dopo un’inizio carico di circospezione nei momenti di difficoltà ricorderà le parole del padre, ricche di saggezza ed esperienza, facendo memoria dei tanti insegnamenti soprattutto utili per non farsi abbagliare dalle circostanze e vincere la diffidenza nei suoi confronti. Attraverso i Flashback l’Autrice, oltre a spezzare il Ritmo Narrativo, ci farà meglio capire alcune dinamiche familiari, questo anche grazie al ritrovamento e alla lettura di alcune lettere con le quali Giunia (insieme al Lettore) scoprirà lati nascosti di alcuni Personaggi che , diversamente dal Presente Narrativo, verranno dipinti in maniera del tutto diversa.

Forte nel libro è il senso di Umanità delle Persone supportato dalla veridicità e semplicità dei dialoghi (anche in dialetto) che però fortemente contrasta con quella “piccolezza” delineata nell’ accusare solo in base a pettegolezzi e vocerie, al preferire punire chi meritava la pena piuttosto che cercare il vero colpevole o il motivo per tali azioni; Cosi’ attraverso un testamento scomparso, un pugnale mancante e alcune morti inspiegabili, La Protagonista con fatica arriverà alla Verità di fronte alla quale vacillerà confutando prima le parole prudenti del padre per poi essere combattuta tra una Fedeltà di un Amore trovato e il Dubbio che la turbava perchè anche Lei alla fine era rimasta non indifferente ai tanti Segreti che avvelenavano la mente.

Nell’Epilogo Giunia verrà proiettata verso una Luce generata dalla felicità di un nuovo inizio, di una Speranza nel Futuro, finalmente dopo una sofferenza passata resa ancora più pesante da quell’affannosa ricerca di una sua Verità, a lungo offuscata dall’immagine distorta creata dalla sua coscienza.

Il messaggio finale è che così come è vero che non esiste Vittima senza Carnefice, la stessa cosa vale per il contrario e quel Senso di Giustizia che trova e rafforza la Protagonista è solo frutto della sua volontà di farsi”contaminare” dal mondo che nasconde i suoi Segreti che però ,una volta scoperti , possono renderci più Forti.

Complimenti sinceri a Luce Loi perchè il suo è un Romanzo molto trascinante che inizia in sordina per poi accellerare bruscamente rendendo la lettura piacevole grazie al suo Stile ma particolarmente alla Trama che non cade mai nel banale, capace di tenere sempre in tensione fino alla fine il Lettore che sarà portato a “divorare” pagina dopo pagina alla ricerca di quel finale tanto sospirato quanto inatteso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: