Dettagli Prodotto.
Titolo: Emilie Sanslieu.
Autore: Maria Lidia Petrulli.
Editore: Il Ciliegio.
Data Pubblicazione: 1 Gennaio 2014.
Lunghezza libro: 256 pagine.
ISBN-10: 8867711555
ISBN-13 : 978-8867711550.
Link acquisto:
Recensione a cura di Daniela Sardella .
Leggere permette di viaggiare! Quando mi immergo in una nuova storia sono felice e mi rilassa, ma avere l’ opportunità di entrare nel mondo dei piu’ giovani fa tornare alcuni ricordi a galla e ti ritrovi con occhi sognanti ad immaginare mondi ” Unici” e personaggi ” Stravaganti”. Oggi sono qui a recensire un libro che fa parte del progetto:” Giovani Amabili Letture”, cosa a cui tengo molto! Tutto questo è nato per avvicinare i piu’ giovani alla lettura utilizzando libri adatti ad ogni età e che riportino argomenti importanti, attuali e che possano, in un certo senso, sviluppare la sensibilità di ogni individuo verso tematiche delicate. A questo proposito vi presento il libro in questione :” Emilie Sanslieu” di Maria Lidia Petrulli. Precedentemente ho avuto il piacere di leggere un suo lavoro quindi conosco il suo stile che risulta scorrevole, pulito e piacevole, ma oggi con il racconto citato su , ho un ulteriore conferma dell’ originalità.
La storia di Emilie è semplice, piacevole , ma nasconde un tema di grande importanza , trattato dalla scrittrice con grande delicatezza e tatto! Vi presento la figura principale! Emilie è una ragazzina intelligente, vivace ed allegra nonostante la perdita della mamma, avvenuta quando lei era ancora molto piccola , e il papà , aimè era perennemente in viaggio per lavoro. Le sue giornate trascorrevano tra scuola, libri regalati dal papà, divorati in men che non si dica e il curiosare a destra e sinistra, un po’ per allontanarsi da ” Voce Sgradevole”, ovvero la matrigna, e un po’ per trovare informazioni sulla mamma , visto che nessuno le raccontava mai nulla , cosa che generava in lei amarezza e solitudine. Il cercare con insistenza la condusse ad una scoperta misteriosa! In un vecchio Baule , adagiato in cantina, trovò una borsa dal contenuto stranamente misterioso. Un libricino logoro scritto con una lingua incomprensibile, un foulard di seta blu di cui la fantasia ricordava il cielo stellato, un mantello , una cintura ed uno strano cofanetto, di cui, il contenuto era ancora piu’ incredibile. Si presentarono ai suoi occhi : anelli con pietre preziose , di colori e profumi differenti, monili bizzarri e ciondoli, ma uno in particolare attirò la sua attenzione. Era blu e piatto con strane pagliuzze che davano l’ impressione di muoversi per indicare un percorso. Una sorpresa strabiliante ed emozionante perché, la piccola Emelie, comprese a chi fossero appartenete, ma non avrebbe mai potuto capire la loro vera Origine!
Oltre a questa scoperta , di cui non fece parola , si susseguirono fatti strani collegati all’ improvvisa visita del nonno Gerard. L’ arrivo del nonno scosse gli animi di casa! Non rientrava nella simpatia del papà e non ne sapeva il perché , tra l’ altro non comprendeva come il nonno potesse essere già al corrente dell’ imminente partenza del suo adorato papà e quanto tempo sarebbe mancato a causa del lavoro. Per questo motivo nonno Gerard aveva deciso di portare con se la piccola e prendersene cura durante la sua assenza ed è qui che iniziò un incredibile avventura!
Presto le giornate della piccola Emilie si colorarono ! La presenza di Madame Sonore e Leonce gli donava non solo allegria , ma c’era qualcosa di strano, incomprensibile come se in quella casa regnasse una sorta di magia dove gli oggetti risultavano vivi. Che fosse solo la sua fervida immaginazione? Ma un giorno , guidata dalla Curiosità si diresse nel piccolo bosco adiacente alla Villa del Nonno Gerard e lì incontrò altre forme di vita che le offrirono aiuto , visto che si era inspiegabilmente persa, nonostante fosse stata più che accorta a non perdere di vista il percorso principale. Così piccoli esseri chiamate Amadriadi si presentarono ai suoi occhi rivelando “Il PICCOLO POPOLO” e tutti i loro segreti , in piu’ le raccontarono di conoscere suo nonno e tutti i componenti della casa inclusa anche la mamma. Era Confusa e sorpresa a dir poco! Cosa nascondeva il nonno? Cosa significava avere “La Vista” ? E queste creature chi erano cosa volevano da lei e sopratutto, come era mai possibile che sapevano della sua mamma mentre lei era allo scuro di tutto? Non poteva immaginare che era solo l’ inizio di una grande avventura fatta di forme di vita differenti tra Elfi , Muta forme , Insetti luminosi, Guardiani, Maestri e via dicendo.. ma soprattutto non avrebbe mai sospettato che anche lei , prima o poi , avrebbe fatto parte dei Viandanti e abbracciato la loro Causa, cosa che fece anche la mamma Alice perdendo la vita!
No Spoiler! Vi assicuro che c’è tanto da scoprire perché ne vedremo delle belle! Il Desiderio di Conoscere , della graziosa Emilie, ci condurrà in situazioni Inconsuete dove strane presenze cercheranno di sviare la protagonista dal suo obbiettivo. Diverse trappole saranno presenti nel cammino di per sé già complicate e una Causa altrettanto Complicata e Importante ,che vede protagonista il nostro Pianeta Terra. Con Fantasia , Delicatezza e Semplicità , la scrittrice abbraccia un tema significativo che affligge l’ intero sistema e tutti i maltrattamenti causati dall’ umanità e la sua disattenzione provocandone pian piano la distruzione. Trovo questo racconto Originale e altrettanto Utile per i piu’ giovani e non solo. E’ riuscita a riportarmi indietro nel tempo , quando la vita era fatta di leggerezza , in piu’ , lo confesso, amo questo genere che ricorda un po’ il mondo fantastico di Harry Potter, quindi , se anche voi siete affascinati da mondi fantastici , allora non ve ne pentire ! Concludo con i miei complimenti alla Scrittrice e come sempre ……..
Amabili Letture Blog
Biografia Autore .
Medico psichiatra e psicoterapeuta, Maria Lidia Petrulli è un’appassionata di storia e mitologia celtica e medievale.
Ha lavorato diversi anni in Francia nel medico-sociale e scrive in entrambe le lingue, oltre a tradurre.
Fra le sue pubblicazioni, Viaggio ad Avalon, Pietro Chegai Editore, 2002; Fara E Il Suo Cappello, Il Foglio Edizioni, 2009 La Realtà e il Suo Enigma, 0111 Edizioni, 2009; la trilogia fantasy “Il Volto Segreto di Gaia” e la saga per ragazzi “Emilie Sanslieu”, editi da Il Ciliegio Edizioni; il fantasy storico Sotto le Colline d’Irlanda,( edizioni della goccia 2017); il noir Il Collezionista di Clessidre, (Finalista premio Linguaggi NeoKulturali – Il seme bianco edizioni – 2018), “La Bambina Che Voleva Essere Trasparente”, antologia vincitrice del premio Il Litorale 2015; “Frammenti Dimenticati”, antologia classificatasi al secondo posto Premio Città Di Dolianova 2014. È arrivata fra i sei finalisti del concorso Kobo Writing Life del 2017, sezione inediti, con Il Volo Della Libellula, (L’ambiguità Del Male), lo stesso romanzo è stato finalista al premio Como Poesia nel 2018 e finalista al concorso Ioscrittore 2018.
Sinossi.
Emilie Sanslieu è affascinata dai misteri dell’universo. Sotto la guida di nonno Gérard, Madame Sonore e Mastro Léonce, scopre una dimensione astrale inaspettata, cui si accede attraverso varchi spazio-temporali. Insieme al fedele flauto e aiutata dal popolo fatato, Emilie troverà il cammino per raggiungere Betelgeuse, sede del Gran Consiglio dei Viandanti. Dodici Consiglieri siedono nella sala mitologica dove il Maestro Battispina dà avvio alla Cerimonia, chi di loro si aggiudicherà la sua candidatura? Solo se l’Antica Gemma verrà riscattata dall’oblio e rivedrà la luce, attraverso il lungo percorso che attraversa le città sepolte, potrà rivelarsi l’eredità segreta del Dono dei Sanslieu.
Rispondi