Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

L’ALBA DI UN DESTINO – di Gianluca Narcisi

TITOLO: L’ALBA DI UN DESTINO

AUTRICE: GIANLUCA NARCISI

EDITRICE: & MYBOOK

DATA DI USCITA: APRILE 2010

GENERE: NARRATIVA

FORMATO DISPONIBILE: BROSSURA

Link D’Acquisto: https://www.andmybook.it/prodotto/lalba-di-un-destino

NOTIZIE CASA EDITRICE

Il nostro Blog Amabili Letture  presenta la nuova collaborazione con la casa Editrice &My Book. A tal proposito alleghiamo la presentazione ufficiale.

Sono passati già 10 anni, 10 anni da che ci siamo affacciati per la prima volta nel mondo dell’editoria, quel mondo affascinante e mutevole, ormai completamente cambiato e in procinto di rivoluzionarsi ancora. Nel 2007 abbiamo fondato la Caravaggio Editore mentre, nel 2008, a Settembre, nasceva & MyBook, in un panorama stagnante, nel quale la facevano da padroni editori “a contributo” e pochi editori “on demand” (tra l’altro con servizi e distribuzione davvero modesti). Siamo stati tra i primissimi a offrire un contratto leggero e senza vincoli di esclusività, nonché a distribuire i titoli anche al di fuori del proprio sito (ovvero anche in libreria e negli altri bookstore su internet). Abbiamo superato le 250 pubblicazioni, offrendo la nostra professionalità e la massima attenzione ad ogni singolo Autore… Ora abbiamo fatto un salto di qualità, investendo su una nuova piattaforma e su una nuovissima e conveniente offerta.

SINOSSI

Dicono che sia il destino. A volte basta un solo incontro, un solo sguardo, e una persona ti entra dentro, nel sangue, nella pelle, nel cervello, e non ne esce più. Lo sa bene Antonio, costretto a fuggire dal proprio paese, e dalla propria famiglia, per dimenticare un amore, un amore che gli adulti gli negano, ma che dopo tredici anni non è per nulla affievolito. Dopo tutti questi anni, Antonio ritorna nella sua terra, e dalla sua Maria, dove si trova, però, a dover fare i conti con il suo destino e con chi tiene i fili della sua vita, in quanto non sempre seguire il cuore incondizionatamente è cosa giusta: spesso l’amore diventa fonte di guai e di ossessione, al di là della splendida facciata che ci spinge a insistere, senza vedere dove ci stiamo realmente dirigendo. Ognuno ha il proprio destino, questo è il mio e se solo avessi avuto il buon senso di ascoltare, avrei capito che mi era stata data la possibilità di cambiarlo.

RECENSIONE A CURA DI WALTER BIANCO

Il libro di Gianluca Narcisi è capace con la sua semplicità di farci riflettere su come a volte il Destino ci metta a disposizione i mezzi per cambiare rotta nella nostra vita e su come a volte l’Egoismo ci impedisca di realizzare tale aiuto.

La Trama racconta di Antonio (il Protagonista) e della sua condizione familiare non facile, della sua vita che verrà illuminata fin dal primo incontro dal suo grande amore, Maria che sarà capace di affascinarlo sin da piccolo per i suoi occhi neri e i lunghi capelli ricci. Un Rapporto descritto con una dolcezza e delicatezza ricercata nello Stile dall’Autore, che d’improvviso si inasprisce con la narrazione quando Maria confesserà ad Antonio non solo di essere sposa promessa ad un Conte, ma di voler accettare la Proposta se non altro per far vivere una vita agiata alla Madre che, nonostante tutto amava più di Lui. Preso da un moto di orgoglio per il suo Amore ferito Antonio prima cercherà di ribellarsi ma poi essendo troppo forte il Dolore prenderà una decisione dettata unicamente dall’Egoismo, pensando solo a se stesso decidendo di allontanarsi da casa e dagli affetti familiari.

La Narrazione ci porta poi 13 anni dopo le vicende narrate, con Antonio che fà ritorno nel suo paese e, dopo essersi ricongiunto con la famiglia, capirà ancora di più l’errore commesso forse causato dalla sua giovane età e dal fatto che era troppo innamorato per vedere il suo Amore con un altro uomo. In errore scopriremo essere anche Maria che, se da una parte era andata incontro al suo Destino per il bene della madre, anche se divenuta Contessa, per la gente era sempre figlia di contadini, vicina ad un uomo che non amava viveva solo per amore dei figli. Da subito l’incontro con Antonio riaccenderà qualcosa nel suo cuore, qualcosa che aveva imparato a nascondere che però traspariva con l’infelicità del suo viso e la tristezza delle sue parole.

Antonio ,sempre più deciso a riprendersi ciò che amava , cercava di studiare il “terreno” e pianificava su come fare ottenendo complicità da un uomo che sembrava volerlo aiutarlo solo per sete di Vendetta, per punire coloro che per anni aveva sfruttato la povera gente.

La Trama a questo punto si divide; da una parte abiamo Antonio che cercherà il modo di riprendersi Maria, con una Narrazione dove tra i temi dominerà quello della Vendetta ; Dall’altra la Trama prenderà una piega misteriosa che interesserà il Lettore quando Antonio soccorrerà un Personaggio enigmatico, scampato da morte certa ,con il quale instaurerà un rapporto di confidenza alimentato dalla curiosità e dal fatto che ,nonostante le tante somiglianze, Antonio non riusciva a capire e comprendere il tanto interesse per la sua persona, al punto di consigliarlo in maniera quasi “fraterna” sulle prossime azioni che avrebbero potuto mettere seriamente a repentaglio la sua vita e quella delle persone a cui teneva di più.

Ma come anticipato all’inizio, a volte la Provvidenza viene ignorata o male interpretata dagli uomini, e così si arriverà, dopo che la curiosità di Antonio verrà sconfitta dal suo Ego,  verso l‘Epilogo del libro con note di amarezza su una vicenda che avrebbe potuto avere un finale diverso ma senzadubbio non altrettanto originale e capace di farci riflettere, chiarendo meglio le pagine forti del suo Prologo.

Il libro di Gianluca Narcisi a me è piaciuto , per questo lo consiglio in particolare perchè mi ha sorpreso grazie alla sua Trama semplice e coinvolgente fin dall’inizio, per poi di diventare sempre più originale e così capace di suscitare considerazioni per le tematiche toccate, anche drammaticamente, e per le quali il Lettore è portato a identificarsi con il Protagonista e il suo Destino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: