Dettagli Prodotto.
Informazioni editoriali
Self Publishing – Amazon
Autore: Laura Fiamenghi
Editing: Ariadna Servizi Editoriali
Grafica: Libreria Rosa Design
Tematiche e argomenti: magia, streghe, stregoni, cavalieri, demoni.
Avvertenze: contiene scene di violenza e sesso esplicito
SINOSSI
La Figlia del Demone
XIV secolo, Etan di Offlaga è un cavaliere valoroso e anche uno stregone dotato del raro dono dell’Intuito.
Cresciuto nel Medioevo ma con l’influenza di sua madre Viola, una strega venuta dal XXI secolo, è un uomo
decisamente sopra le righe per la sua epoca.
Per dovere verso il suo regno, Etan prende in considerazione l’idea di sposare l’erede di Sassovivo, un ricco
regno confinante.
Incerto sulla possibilità di un matrimonio combinato, Etan si reca a conoscere la bella Milena, ma già dal suo
arrivo capisce che Sassovivo nasconde qualcosa. Anzi, qualcuno: Sparda, una creatura misteriosa in possesso di
una forza straordinaria e di due occhi verdi come lo smeraldo…
In che modo “La Figlia del Demone” si riallaccia a”;La Strega e il
Cavaliere”.
La vicenda prende luogo nella stessa ambientazione di” La Strega e il Cavaliere”ma circa trent’anni dopo. Etan
infatti è il figlio primogenito di Ragnor e Viola, che appariranno nella storia come personaggi secondari, insieme
a tutto il cast già conosciuto nel primo volume.
“La Figlia del Demone”è un romanzo autoconclusivo e non è assolutamente necessario aver letto il capitolo
precedente della saga per poter comprendere la trama, ma a chi lo ha fatto farà piacere ritrovare i personaggi del
primo libro.
Rispondi