Dettagli Prodotto.
Titolo: Arkanos- Preludio.
Autore: Gabriele Martis.
Dimensioni file: 2791 KB
Lunghezza stampa: 439
Numeri di pagina fonte ISBN: 1980666121
Utilizzo simultaneo di dispositivi: illimitato
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07BQ7PPPT
Recensione a cura di Daniela Sardella.
” Gli sguardi di tutti si posano su quella figura alta e longilinea, ma al tempo stesso possente nella sua statura eretta e col suo incedere deciso e solenne. Ed è allora che notano i suoi stupendi occhi diversi nei colori, poiché uno è nero come il buio e l’ altro azzurro come il cielo. Occhi pieni d’ amore e compassione, fino al punto che il disagio della sua presenza imponente, diventa un piacevole brivido di tranquillità lungo la schiena per tutti coloro che la stanno osservando”.
Ammirazione. Leggendo questo trafiletto ho immaginato di già chi mi avrebbe colpito in tutta la storia , ma non sapevo minimamente che la stima verso questa figura sarebbe cresciuta a dismisura! Lei è Maddalena protagonista indiscussa di Arkanos!
La trama annuncia grosso modo ciò che il lettore potrà trovare nel racconto, ma non sa minimamente a cosa andrà incontro, non sa quali situazioni dovranno affrontare i personaggi , ma soprattutto non sa una cosa importante, essenziale: ” Una volta imbarcati in questa avventura non potrete farne a meno”! Si , esatto, non riuscirete a pensare ad altro se non al libro lasciato momentaneamente per poter svolgere le vostre mansioni giornaliere. Sarà come un richiamo, una vocina silenziosa che ti cattura, ti trascina , entra nella testa e sussurra: ” Vieni”! Inquietante? Forse lo è, o forse no, non so se avete mai provato tale sensazione ma questo è ciò che ho provato ed era solo l’ inizio , PRELUDIO, tanto per restare in tema.
La storia si consuma nella bellissima Sardegna terra ricca di storia e spesso avvolta da misteri, leggende , vecchi racconti che ancora oggi generano dubbi, incertezze , stupore e a volte paura o meglio Timore, perché sapete benissimo che : Timore e Paura sono due cose differenti. Il Timore è uno stato ansioso, sospettoso di chi considera la possibilità di un evento dannoso o spiacevole, e devo dire che qui ci sta a pennello! Tutto ha inizio con un semplice uomo , intento a guardare i suoi terreni, il suo lavoro svolto sempre con grande diligenza e cura per poi , un giorno, passarlo al suo amato figlio. Questioni di attimi e il pover uomo è investito da grande dolore cadendo in stato confusionale. Giorni a seguire la situazione degenera! Il signor Francesco prossimo alla morte, stranamente, non riesce a raggiungerla per trovare finalmente sollievo dalle sofferenze che lo tormentano, ed è qui che conosciamo la figura femminile portante: s’Accabadora ovvero Maddalena.
Un intervento come un’ altro il suo! Era abituata a tali situazioni, del resto era convocata perché svolgeva il suo compito in modo impeccabile, ma questa volta c’era qualcosa di piu’ , c’ era qualcosa di oscuro che mise in allarme la sua stessa preoccupazione portandola a convocare segretamente chi di dovere. Ed è qui che conosciamo i personaggi che affiancano Maddalena. Troveremo una sorta di società segreta composta da Monsignor Pietro e la sua guardia del corpo Nicola , Frate Giorgio e Don Efisio. Maddalena spiega l’ accaduto mettendo in risalto i suoi timori. Quando era a casa del signor Francesco ,per liberarlo dal demone che aveva posseduto il corpo , c’ era una prassi che solo lei conosceva , tale prassi non si era conclusa come doveva e questo aveva messo in allarma il suo istinto: Qualcosa stava per accadere, qualcosa di pericoloso , qualcosa che non tutti conoscevano e che , come un fulmine a ciel sereno lì colpì. Alle porte c’ era uno scontro pericoloso, una lotta tra bene e male e loro dovevano essere pronti , ma non immaginavano minimamente a cosa andavano incontro!
C’ è tanta carne al fuoco! Non posso rivelarvi molto perché dovete leggere direttamente il libro, viverlo! Avrete l’ opportunità di conoscere persone di dubbia personalità , gente comune ignara degli eventi di cui stranamente fanno parte, storie da sempre raccontate o meglio leggende inventate o pure no, messaggi da decifrare e tanto altro ancora. L’ Autore ci conduce su una strada dove è presente un filo sottile tra Realtà e Finzione, ti trasporta in un altra dimensione con semplicità e naturalezza. I personaggi da lui descritti hanno personalità ben definite , di cui , ognuno ha un compito ben preciso negli eventi che si susseguono senza sosta. Li rende vivi perché mette in risalto le loro debolezze , le paure , l’ ansia e l’ insicurezza nel portare a termine azioni estremamente importanti sia per se stessi che per il gruppo in se per se . Una Guerra da combattere, una guerra da comprendere dove Maddalena è l’ assoluta protagonista! Lei è la figura mistica, fatta di determinazione e di grande compassione. Una presenza importante per i suoi alleati-amici , non solo per le sue doti particolari, ma soprattutto per quel fare rassicurante, quasi “MATERNO” che la rende Unica e Speciale. Ma chi è Maddalena ? Cosa si nasconde dietro la sua figura?
Ammirazione.
Ecco che ritorna! Questo è ciò che sento nei confronti della Mente che ha ideato Arkanos! Ammirazione! Voi penserete che esagero, ma se vi dico che ha scritto un bel libro sarebbe riduttivo! Non è un semplice libro, una storia messa lì per suscitare solo emozioni o per passare il tempo, assolutamente no! C’è molto di piu’. Ha scritto la storia curando ogni aspetto, anche la minima virgola. Nulla è lasciato al caso. Ci sono cose all’ interno che dimostrano uno studio ben preciso di determinate conoscenze, che solo chi si è imbarcato in tali argomenti riconosce e se dico questo è perché so di cosa parlo. Ha risvegliato in me parecchi ricordi, episodi narrati dalla mia stessa mamma e in un secondo momento studiati nei minimi dettagli e non vado oltre. A proposito di questo, posso solo dirvi che l’ Autore con terminologie dettagliate e una scrittura di alto livello ha suscitato in me, in alcuni frangenti, talmente tanta angoscia e paura , che ho dovuto alzare gli occhi dalle pagine, staccarmi anche solo per pochi attimi da quelle vite messe alla prova. Un aspetto che ha rallentato un po’ la lettura, un aspetto guidato esclusivamente dalle mie emozioni, perché per il resto, come menzionato all’ inizio , il richiamo , quando lasciavo la lettura per forza di cose , era INDESCRIVIBILE!
Maddalena è la figura che ho amato fin da subito! La sua fermezza , integrità , il dolore stesso provato sulla pelle è il dolore che percepisce nel prossimo va oltre ! E poi la sicurezza che infonde è resa Unica dalle sue movenze , dalle parole utilizzate sempre pronte , sempre giuste! Dovete conoscerla perché vi assicuro non potrete piu’ farne a meno!
Vorrei concludere ringraziando Gabriele Martis, per l’ opportunità che mi ha dato nel leggere il suo libro , tra l’ altro generosamente regalato e accompagnato da una splendida dedica. Ma Gabriele non è solo un semplice scrittore , come lui si definisce, no lui è molto di piu’. C’è una frase che vorrei menzionare: ” CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO”, traete le vostre conclusioni! Una persona che potrebbe benissimo esaltarsi , una persona dalle mille sorprese, affabile , sensibile e allegro, ma ciò che lo rende speciale è la sua Umiltà cosa rara al giorno d’ oggi! Per questo vi invito a leggere e conoscere l’ Autore Gabriele Martis , perché vi assicuro non potrete fare a meno ne dei suoi scritti e ne della persona magnifica che li ha creati!
Buona Amabile Lettura.
Sinossi.
Tutto ha un inizio. Qualunque cosa pensiamo e vediamo ha un inizio, una creazione.
Tra miti, leggende e realtà ancor oggi misteriose e affascinanti, Arkanos-Preludio è il giusto prologo di una storia di fantasia che cavalca l’ideale mitologico sardo. Quello nascosto, quello celato, quello segreto. In una sola parola: arcano.
Ambientato in Sardegna, terra antica e ricca di storia, Arkanos racconta le vicende di un gruppo di persone, tra comuni mortali e non, tra appartenenti al Clero e Laici credenti, che si riuniranno segretamente alla Chiesa e si daranno il compito di contrastare l’avanzata degli Inferi sulla Terra. In questo panorama, sorgono alcune figure che saranno la chiave per svelare un lungo e antico mistero; figure che si ritroveranno in contrasto ed in lotta tra loro, in una lunga battaglia il cui inizio si perde nella notte dei tempi. In questo contesto fantasioso, personaggi come Don Efisio, Frate Giorgio, Monsignor Pietro e il fido Nicola, si troveranno alleati di una figura femminile ed emblematica, le cui origini sono sconosciute ma non il suo ruolo, quello di Accabadora e di segreta mano armata della Chiesa: Maddalena. Non solo. Altri personaggi, come Padre Amedeo agente segreto dell’SSV il cui ruolo forse non è quello assegnatogli dal Vaticano, e Padre Juan missionario da salvare perché importante per il prosieguo della lotta del Bene contro il Male, si dimostreranno importanti all’interno del racconto.
Ma chi è Maddalena? Chi è questa donna dall’aspetto austero e imponente? Queste, come altre domande, saranno svelate in tutto o in parte, all’interno di questo primo libro.
Inizia ArKanos. Inizia la saga del Bene contro il Male. Inizia una saga in cui il male potrebbe essere un bene e il bene rivelarsi un male.
Biografia Autore.
Gabriele Martis
Nato a Oristano nel 1968. Tecnico informatico, Fotografo, disegnatore, vignettista, pittore digitale, creativo. Da sempre ama l’ Arte e la Scrittura cercando di combinarla e amalgamarla nel proprio lavoro. Al suo attivo ha già due libri: ” Samuele , romanzo d’ esordio che narra la storia di un ragazzo di 16 anni , vittima del mal di vivere, del bullismo e di una vita che vede troppo complicata ; ” La mia anima Letteraria “, raccolta di poesie in prosa, di una filastrocca, di pensieri e di un racconto dal titolo” Per tutti gli Uguali Diversi Da me” premiato con una pubblicazione antologica.
Rispondi