Dettagli prodotto
Data di pubblicazione: 3 gen 2019
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Kayte Nunn.
Pagine : 378.
Lingua: Italiano
ASIN: B07K815BKL
Link D’ acquisto:
Recensione a cura di Abbye J. Leen.
Tutto ha inizio nell’affascinante Cornovaglia, nel lontano 1880. Elizabeth soffre per la morte del padre, un padre amorevole e premuroso, non riesce a trovare la forza di andare avanti, tutto pare essere impossibile anche occuparsi delle sue più grandi passioni. Amanti della botanica, lei e il padre passano molto tempo a studiare le piante ed Elizabeth ha un grande dono, riesce a dipingere perfettamente tutto ciò che vede. L’amore e la passione che li accomuna la porterà a fare una promessa al padre che manterrà ad ogni costo, così pur non essendo convenevole visto i tempi in cui vive, quella giovane e audace donna, troverà il coraggio di lasciare la Cornovaglia con la sua fedele domestica per approdare in Cile. Un viaggio che sarà pericoloso ma pieno di sorprese. La ricerca di una pianta miracolosa ma allo stesso tempo letale si rivelerà piacevole ma piena di insidie. Elizabeth sarà felice di esaudire gli ultimi desideri del padre e la pianta tanto ambita non sarà l’unica cosa preziosa che troverà in Cile.
Anna è una moderna e giovane donna, amante delle piante e custode di un segreto che le trafigge da molto tempo l\\\’anima. Anna è molto legata alla sua nonna; Gus, così tanto che la sua morte sarà un duro colpo per lei. Nel ristrutturare la casa che le ha lasciato in eredità, Anna troverà una vecchia valigia contenente una storia intensa e piena di intrighi e mistero. Questo la porterà lontana dalla sua città natale e ritroverà le sue origini nella lontana Cornovaglia. Una cosa che accomuna lei e le giovani donne descritte in un diario segreto è proprio L’amore per le piante e Forse, molto più. Quel viaggio inaspettato e folle la porterà a fare i conti con la sua anima e i suoi segreti, troverà il coraggio di dar voce alle sue paure e alle terribili verità che nasconde.
Un viaggio ricco di emozioni che parte dal lontano 1800 fino ad arrivare ai nostri giorni. Un libro che parla di amore e donne coraggiose, pronte a sacrificare se stesse per quello in cui credono e amano. La storia di un uomo che sarà pronto a tutto pur di guadagnare ricchezze, anche delle più ignobili azioni.
Faccio miei complimenti all’autrice per il modo in cui riesce a prenderti sin dalla prima pagina. Una storia che parla di amore, non romantico ma paterno, di quell’amore naturale che provi per i tuoi familiare. Un libro che parla di generazioni lontane eppure così simili. La lettura è fluida e la scrittura semplice e scorrevole. Peccato qualche errore di battitura.
Un libro ricco ma leggero da leggere in ogni occasione, capace di emozionare e trasportati da un’era all’altra in più viaggi che difficilmente scorderemo.
Buona lettura a tutti voi,
Abbye
Trama Ufficiale.
Cornovaglia, 1887. Alla morte del padre, famoso botanico, esperto di piante esotiche, Elizabeth decide di portarne a termine l’ultima importantissima spedizione alla ricerca di una pianta molto rara e velenosa, che tuttavia, se lavorata con estrema cautela, sarebbe in grado di curare ogni male. La attende un lungo e pericoloso viaggio in mare…
Rispondi