Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

” Un inganno chiamato Amore” di Abbye J.Leen.

Dettagli Prodotto.

Autore: Abbye J. Leen

Titolo: Un inganno Chiamato Amore

Editore: Self-Publishing

Genere: Romance

Pagine: 177

Data Pubblicazione: 19 dicembre 2018

Prezzo e-book: 2,99 disponibile anche su Kindle Unlimited

Link d’ acquisto:

 

 

Recensione a cura di Daniela Sardella.

Come vi sentite quando finite un racconto e vi rendete conto che ci sarà un seguito? Il finale sospeso, cuore che batte, la voglia di comprendere cosa succederà ai personaggi , sentirne la mancanza e la cosa peggiore  è l’ attesa! Vi è mai successo? A me si, e finalmente sono qui per raccontarvi e parlarvi ancora di Alma, Elija e Karim. Ebbene si , sto parlando di “Un Inganno chiamato Amore” di Abbye J. Leen.                                              Avevo letto “Un Dolce Inganno”, che tra l’ altro, devo dire  ho apprezzato tantissimo, ed ora , finalmente, ho potuto leggere il proseguo, che ovviamente non mi ha lasciato delusa. Vorrei solo ricordarvi alcuni dettagli riguardanti il racconto precedente, in modo da creare un collegamento.

La protagonista Alma, dopo la morte del padre, l’ amore travolgente scoppiato tra lei e il professore Elija, dopo l’ attentato subito e quindi aver sfiorato la morte, si ritrova mano nella mano, con il bel professore,  nella meravigliosa Firenze , lontano da tutto il male subito, da tutto lo stress accumulato. Finalmente il loro amore era al sicuro tra quelle vie romantiche. Tutto andava per il verso giusto quando dinanzi ai loro occhi non si presenta una ragazza che lascia Elija interdetto! La sua ex ragazza era proprio lì che le parlava mentre lui visualizzava l’ attimo che comprese della sua morte! Come era mai possibile? Immaginate la sorpresa lo shock ! Ed io , come tutti i lettori, abbiamo atteso con ansia questo momento , per conoscerne  il seguito!

Perdonatemi l’ introduzione un po’ lunga , ma era doveroso farlo!                                            Trovarsi una donna che fino a pochi secondi prima sapevamo di esser morta certo crea una situazione al quanto strana. Come era mai possibile ciò! Come Elija avrebbe gestito la cosa? La risposta fu fulminea per Alma. Bastava guardare la sua espressione per comprendere che da quel momento in poi tutto sarebbe cambiato drasticamente per loro! Marianne era l’ amore della sua  vita, fatto di fuoco e passione, un amore distrutto per sempre dalla morte, almeno così era fino a quel giorno.                                          Le rivelazioni che giunsero ad  Alma ed Elija  furono assurde, sconcertanti, ingiuste , le definirei “Sporche”! Si avete capito bene “SPORCHE”. L’ artefice di tale messa in scena era l’ amato nonno di Elija, quell’ uomo perfido che aveva tentato di dividerli a sua volta in maniera viscida e squallida. Ma questa volta aveva superato il limite! Promise a Marianne  una cifra importante per sparire, inscenare la morte per allontanarlo da suo nipote e di conseguenza dal patrimonio che un giorno avrebbe ereditato. Tutta questione di Soldi! Così , ancora una volta , Elija si allontanò da Alma. Guidato da vendetta, paura e smarrimento riuscì a distruggere tutti i bei momenti , tutto quel fuoco e passione che alimentava il loro amore. 

Alma si ritrova a combattere per un amore che piano piano la divora. Avevano affrontato tanto insieme, loro si appartenevano, lo sapeva, lo sentiva era questo che le sussurrava il cuore , ma i dubbi pian piano si insidiavano silenziosi, le domande crescevano e di certo vederli insieme non faceva altro che sconvolgerla sempre piu’.          Ma Alma possedeva una carta vincente! Il carattere forte e determinato le davano la forza di andare avanti, e con fare testardo cercava di affrontare ogni situazione, compreso il senso di smarrimento che gli creava la presenza di Karim. Sempre piu’ vicino a lei, Karim si rivelava un ragazzo interessante, pieno di buone qualità , simpatico, e la cosa che lo rendeva attraente, oltre la sua bellezza sconvolgente, era l’ altruismo che manifestava per il prossimo. Era un chirurgo , precisamente un tirocinante. Il suo scopo, andare nei villaggi per offrire aiuto e cure mediche, e presto avrebbe intrapreso un altra missione.

La protagonista si ritrova in un bivio d’ amore , se vogliamo chiamarlo così! La storia con Elija, il suo modo di fare altalenante le crea forti dubbi, mentre dall’ altra parte la purezza di Karim ,il suo essere protettivo , presente , attento ad ogni suo bisogno ,una dimostrazione d’ amore o di affetto, ancora non sapeva definirlo con precisone, ma di certo  era un legame speciale, unico e pulito che le donava gioia e tranquillità , soprattutto dopo le continue sciagure che si riversavano sulla sua famiglia.  Difficile capire quale direzione prendere, del resto con Elija si sfociava in pura passione, erano come due calamite. Era consapevole dei sentimenti che albergavano in lei, ma il suo amato professore cosa provava in realtà? E Karim cosa era per lei?

Emozionante, scioccante, palpitante! Se il primo racconto scritto da Abbye J. Leen l’ ho adorato, questo l’ ho Amato, vissuto in tutti i suoi momenti , dall’ amore, alla delusione, alla paura ed alla sofferenza , quella che ti taglia l’ anima che ti prende così tanto da dover fermarti alzare lo sguardo asciugare le lacrime per poter continuare. Questo è ciò che è successo leggendo il libro! Molti chiedono: cosa stai leggendo? E quando rispondi :” Un Romance” , fanno una smorfia, per dire , lettura leggera , tanto per passare il tempo! Dissento profondamente! Non  sempre è così. In questa storia c’è molto , molto di piu’! Dipende da come noi ci poniamo ,come lo interpretiamo, se leggiamo con fare distratto o attento, perché nella maggior parte dei casi , la morale è presente, sta a noi individuarla , sta a noi comprenderla! Alma è una ragazza che ha subito grandi perdite, ma con la tristezza nel cuore è andata avanti, con la tristezza nel cuore ha toccato con mano le realtà che esistono fuori dal nostro mondo, quelle realtà che fanno sembrare le nostre questioni, le nostre paure o la nostra tristezza ” STUPIDA”. Non credete che ci sia una morale qui? 

Vorrei concludere con una frase scritta all’ interno del libro : ” Ho conosciuto la ricchezza d’ animo di molte persone, di coloro che pur non avendo nulla combattono con le situazioni peggiori della vita conservando la capacità di donare tutto di sé “!  

    Mi complimento ancora una volta con la Scrittrice che ha saputo non trasportarmi ma travolgermi completamente. Gli occhi lucidi, il cuore che batteva all’ impazzata le mani che tremavano mentre leggevo di Michele, tutto da vivere fino alla parola “Fine”!

 

Trama Ufficiale.

Alma è una giovane studentessa con un grande sogno da realizzare. La sua vita viene stravolta dalla perdita del padre e tutte quelle che per lei erano delle certezze diventano delle sfide. Elija è un giovane professore con un passato turbolento, fa di tutto per tenere alto il nome della famiglia perché sa per certo che è quello che suo nonno, l’uomo che l’ha cresciuto, vuole. Alma ed Elija riescono a sopportare i loro dolori grazie all’amore profondo che li unisce, ma qualcosa metterà a dura prova la loro unione. Il passato torna a bussare alla porta di uno di loro rompendo gli equilibri che avevano creato e qualcuno ne risentirà maggiormente. Riuscirà un cuore ferito a sostenere altro dolore? La vita è imprevedibile e Alma troverà Karim, un giovane chirurgo capace di far apparire la vita ai suoi occhi nuovamente rosea. Alma si ritroverà a dover combattere contro se stessa e ciò che crede sia giusto perché la vita si sa è imprevedibile e niente è come sembra… soprattutto le persone.

 

Biografia Autrice.

Abbie J. Leen nasce nella grande mela da madre italiana e padre americano. All’età di due anni i genitori decidono di trasferirsi in Italia, nella città natale della madre, dove vive tutt’ora. Dopo essersi laureata in Interior Design, decide di dedicare un po’ di tempo alla sua più grande passione la scrittura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: