Dettagli Prodotto.
Titolo: L’Ancella di Crios
Serie: Saga della Corona delle Rose – storie dei personaggi
Autore: Gianluca Villano
Anno: 2017
Pagine: 50
link. d’ acquisto:
https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=dany05-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B07DDPQTWB&linkId=d01e8f6b4f162bed6234e2bf5a8af7d3&bc1=FFFFFF<1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr
Biografia Autore.
Tutto ebbe inizio all’età di 10 anni, quando frequentavo la quarta elementare: rimasi rapito dal cartellone pubblicitario di un film che si proiettava al cinema (La foresta di smeraldo). All’inizio fu come un gioco, scrivere racconti dove io ero il protagonista, dove potevo sognare di avventure e imprese folli e fare l’eroe, poi scrivere divenne una parte essenziale della mia vita, una necessità, un bisogno, un modo incredibile per liberare la fantasia.
Aprile 1996. Pubblicati Articoli su rivista fantasy nazionale Kaos (n°35): “Arachin, Signore dei Ragni”, “La progenie del caos: Bakland e Sorkron”.
Agosto 2002. Pubblicato romanzo fantasy “La Rosa dei Nirb”, edito da I Fiori di Campo (Pv).
Giugno 2003. Poesia “La Rosa e le spine”, pubblicata su Antologia Poesie del Nuovo Millennio, edito da Giuseppe Aletti Editore (Rm).
Novembre 2003. Poesia “Il Bacio di un Angelo”, pubblicata su Antologia Premio Pablo Neruda 2003, edito da I Fiori di Campo (Pv).
Dicembre 2003. Poesia “A Valentina”, pubblicata su Antologia Tra un fiore colto e l’altro donato, edito da Giuseppe Aletti Editore (Rm).
Dicembre 2003. Scheda biografica inserita nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Emergenti, edito da Giuseppe Aletti Editore (Rm).
Aprile 2005. Romanzo fantasy “Il Muro d’Ombra”, edito da I Fiori di Campo (Pv)
Ottobre 2008. Pubblicazione romanzo fantasy “Il Sigillo dell’Unicorno”, edito da Il Filo (Rm).
25 Ottobre 2009. Giardini Naxos. Menzione d’Onore a Il Sigillo dell’unicorno conferita dall’Accademia Internazionale Il Convivio, Premio “Poesia Prosa e Arti Figurative 2009”.
Febbraio 2016. Pubblicazione romanzo fantasy “Il Divoratore d’Ombra”, primo volume della Saga della Corona delle Rose, edito da Youcanprint.
2016. Pubblicazione racconto horror “Il Segreto del Cobra”, primo volume della Saga di Cobra, edito da Youcanprint.
Marzo 2017. Pubblicazione romanzo fantasy “L’Obelisco dei Divoratori”, secondo volume della Saga della Corona delle Rose, edito da Youcanprint.
Aprile 2017. Presentazione della Saga della Corona delle Rose nelle aule della Scuola Media di Acquaviva.
Maggio 2017. Presentazione della Saga della Corona delle Rose nell’evento Myth & Action Doll Expo.
2017. Pubblicazione racconto horror “Transilvania”, edito da Youcanprint.
Ottobre 2017. Presentazione ufficiale del racconto “Transilvania” e della “Saga della Corona delle Rose” all’evento Romics.
Novembre 2017. Presentazione della Saga della Corona delle Rose al Pisa Book Festival. Pubblicazione racconto horror “Anno 2020: invasione dall’oltretomba”.
Dicembre 2017. Pubblicazione racconto breve fantasy “L’Ancella di Crios”, spin-off della Saga della Corona delle Rose – storie dei personaggi, edito da Youcanprint.
Sinossi
L’Ancella di Crios, episodio che si inserisce all’interno della Saga della Corona delle Rose, fa conoscere al lettore la dolce-amara storia di Crios e Siraia, spalancandogli le porte della città incantata di Muelnor e di tutti i suoi abitanti.
Recensione a cura di Daniela Sardella.
Eccomi qui pronta a recensire un nuovo libro, un genere differente da quello che leggo di solito. Un Fantasy parte di una Saga, dove troviamo luoghi misteriosi e magici, spesso accompagnati da presenze malvage. Mi sono ritrovata in un mondo diverso abitato da varie figure, che non è stato facile memorizzare, per via dei nomi particolari, ma pian piano tutto risultava seguire un filo logico. Tutto comincia nella città di Muelnor , una città maestosa circondata da fiumi di lava e da portali incantati, con Oblati, Custodi, Adoratori ed altre figure ancora che andrò a descrivere.
Una popolazione singolare che vive seguendo leggi prestabilite e guai se un solo membro possa pensare di infrangere tali direttive. Qui troviamo Custodi , Guardie Cittadine , Ancelle, poi abbiamo, come dicevo prima gli Adoratori e Oblati, quest’ ultimi erano uomini privilegiati e prescelti dagli Adoratori per diventare in futuro dei Divoratori, ovvero tramite la Trasfigurazione avrebbero abbandonato definitivamente l’ involucro umano per indossare le vestigia dei massacratori di nemici Debenlore. Crios faceva parte degli Oblati , era particolarmente bello , possedeva un viso da fanciullo con capelli mossi e di tonalità ambrata. Ma ciò che lo distingueva da tutti gli altri era il carattere ribelle e la voglia di infrangere le regole ogni volta che poteva. Amava uscire di soppiatto lontano dal Tempio, sfuggendo ai Custodi per incontrare il suo fedele amico Logren e con lui inoltrarsi nei boschi, ed oltre a questo anche il suo cuore era diverso puro e unico.
Crios era prossimo alla trasfigurazione e a tutti gli Oblati prossimi a tale avvenimento venivano offerte le Ancelle, giovani donne strappate alla povertà e donata una sorta di seconda opportunità di vita diventando delle Badanti per gli Oblati. Non dovevano far altro che soddisfare le particolari esigenze fisiche di queste figure privilegiate, ma la cosa particolare che non avrebbero ricordato nulla di ciò che succedeva. Prima di condurle agli Oblati gli Adoratori posizionavano il Diadema del Ragno sulla loro fronte, l’ oggetto aveva la facoltà di annullare ogni ricordo , quindi si donavano inconsapevolmente. Ed è proprio qui che la storia prende vita!
Crios conobbe Siraia, un Ancella estremamente bella. I suoi occhi verdi lo rapirono totalmente tanto da cominciare a corteggiarla. In seguito ella divenne la sua Badante , visto che Crios era ormai vicino alla Trasfigurazione. Ma essendo innamorato di questa giovane fanciulla, desiderava non possederla come diceva la legge, voleva colpire il cuore di Siraia , amarla con tutto se stesso ma per fare questo doveva eliminare il Diadema del Ragno. Come poter annullare quell’ ostacolo? O meglio chi avrebbe potuto aiutarlo e quali conseguenze si potevano manifestare?
Una racconto avvincente e ricco di particolari. L’ autore è riuscito ad incuriosirmi a tal punto che non riuscivo a lasciare il libro, pur non essendo amante del genere. Mi ha rapito con le descrizioni del luogo e delle caratteristiche dei personaggi. Una storia breve e intensa dove l’ amore struggente tra Crios e Siraia fa da padrone! Consiglio sicuramente la lettura perché vi sorprenderà e porgo i miei personali complimenti a Gianluca Villano, a voi buona lettura!
Rispondi