Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

” Polaris” di Amaryllis L. Medlar.

Dettagli Prodotto.

Formato: Formato Kindle
Dimensioni file: 3967 KB
Lunghezza stampa: 228
Utilizzo simultaneo di dispositivi: illimitato
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07JRDCQJ2
link d’ acquisto:
https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=dany05-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B07JRDCQJ2&linkId=4749751661b24550368e2d3fc1893686&bc1=FFFFFF&lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr

Sinossi.

Londra, giugno 1853. Con una situazione politica tra Gran Bretagna e Impero Russo sempre più instabile, la delegazione diplomatica svedese ha con un compito ben specifico: impedire che il Regno di Svezia e Norvegia venga costretto a schierarsi nel conflitto che va delineandosi in Crimea, evitando nel contempo l’aumento dei dazi sulle importazioni svedesi che Downing Street minaccia da tempo. La giovane Amelia Hexenby, matematica dilettante e prossima alle nozze, per colpa di un valzer si ritroverà coinvolta in una partita complessa, sorprendente e senza esclusione di colpi, dove alla ragion di stato si affiancano e si scontrano le ragioni del cuore, in una vicenda di spie e menzogne che porterà tutti a chiedersi cosa sia il coraggio e cosa ognuno di noi sia disposto a sacrificare in nome dell’amore.

Biografia Autrice .

Amayllis L. Medlar pseudonimo di un’amante di tutto quel che è storia, matematica, vita.
Polaris nasce quasi per caso, sul gruppo Regency&Victorian, da un’osservazione sul galateo durante un ballo di coppia, e senza l’aiuto, il supporto, la gentilezza della editor, Amalia, non avrebbe mai visto la luce. Insieme ad Amalia, Amaryllis conduce un lavoro in doppio binario: una saga in narrativa con i personaggi “storici” di Polaris, La Saga del Sestante, e una di epistolari corali, La Saga della Sposa, dove si esplora invece più ampiamente l’universo che li circonda.

Recensione a cura di Daniela Sardella.

Un nuovo libro , nuova storia e nuovi personaggi. E’ incredibile come gli autori riescano a far provare emozioni e percezioni in ognuno di noi, che possano essere positive o negative, loro investono tempo, passione e coraggio indescrivibile aspettando con ansia l’ esito dei nostri pensieri. Personalmente inizio ogni lettura facendo un grande respiro, preparo la mente ad affrontare e capire i personaggi che di lì a poco avrò il piacere di incontrare, capire le dinamiche della loro vita, dove mi condurranno, diciamo un appuntamento al buio. Quando ho cominciato a leggere questo romanzo, e soprattutto dopo aver compreso il tempo in cui si è consumata la storia, ovvero nel lontano 1850 , la curiosità è salita alle stelle. Vi domanderete perché! Ebbene è un epoca che mi affascina particolarmente, un mondo totalmente differente da ciò che vediamo attualmente, soprattutto nell’ ambito educativo, dell’ amore e della vita stessa e perdermi in Polaris è stato semplicemente meraviglioso.
Ambientato nella bella Londra del 1853, dove spesso ci si ritrovava in situazioni politiche complicate. In quel periodo l’ Impero Russo e quello Ottomano erano ufficialmente in guerra, il conflitto in Crimea era vicino e in tutto questo la Delegazione Svedese doveva a tutti i costi impedirne il coinvolgimento del Regno di Svezia e Norvegia. A contornare il tutto c’erano messaggi avvolti nel mistero, precisamente codici di estrema segretezza che ad occhio nudo apparivano come normali conversazioni pubblicate su giornali dove lo sguardo del popolo si posava continuamente , essendo l’ unico mezzo utilizzato per conoscere le situazioni che si verificavano in quei giorni, ma difficili da decifrare e difficile ancor di piu’ comprenderne la provenienza. Inoltre, in ogni romanzo che si rispetti, non può di certo mancare la nota romantica che va ad addolcire l’ atmosfera importante della storia e come di conseguenza il tutto si va ad intrecciare in maniera piacevole.
I personaggi che popolano la scena sono molteplici ma ben delineati, ognuno di loro ha caratteristiche ben precise con carattere forte, a volte altezzoso ed altre estremamente sottomesso. La protagonista principale è impossibile non amarla! Amelia Hexenby è una giovane donna dolce e sensibile, a volte estremamente sottomessa sia verso suo padre e sia nei confronti del futuro marito William Wightbouy . Facevano parte entrambi di famiglie benestanti ma con una differenza sostanziale, o per lo meno all’ epoca si sottolineava anche tale aspetto! Diciamo che la Nobiltà o le situazioni adagiate delle famiglie si dividevano in” ricchezze costruite” e ” ricchezze fortunate”, o meglio, la diversità tra i due casi si poteva comprendere dal modo di agire, rapportarsi e muoversi nella società ,che imponeva un atteggiamento al quanto regale, e chi non era all’ altezza di tale comportamento veniva etichettato in maniera dispregiativa dove solo il denaro che possedeva era , come dire, la chiave per accedervi. Tra l’ altro una società rigida fatta di estreme regole, balli regali con l’ unico scopo di cercar marito o meglio contrattare un unione proficua sotto aspetto materiale e dove si discutevano decisioni importanti.
Proprio in uno di questi eventi abbiamo l’ onore di conoscere Il Conte Salmis giovane da aspetto misterioso e grande fascino, cosa che non passo inosservata agli occhi della dolce Amelia. Un incontro-scontro , un walzer intriso di magia e tutto cambia, tutto si complica tra il susseguirsi di incontri inaspettati, incontrollati forse proibiti chissà , impreziositi da messaggi segreti e spesso taciuti alla vista del padre severo capace di sorvegliala come un falco togliendole il piacere della vita, dello svago e perfino dello studio , cosa che Amelia faceva di nascosto essendo appassionata ad una materia classificata stravagante, per quell’ epoca dove la donna si doveva preoccupare di ben altro. Per non parlare del suo futuro sposo piacevolmente colpito dal sesso femminile in generale , tranne nei confronti della futura sposa e per arricchire la personalità piacevole che lo contraddistingueva, era amante del gioco con la conseguenza di crearsi debiti in denaro e non di poco conto. In conclusione Amelia aveva dinanzi un futuro non proprio roseo, un padre aspro e rigido, anche troppo, e in piu’ possedeva un carattere fragile fatto di dubbi e incertezze, era alla continua ricerca di se stessa o di quello che sarebbe stata, ma tutto può cambiare!
Un libro delizioso, eccellente! Pieno di particolarità di quell’ epoca dove il romanticismo ha un certo non so chè di magico, il solo sfiorare la pelle , un dolce bacio rubato può destare emozioni proibite , o sconosciute in un certo senso, un amore puro fatto di semplici sguardi. Le descrizioni dettagliate ti fanno sognare ad occhi aperti, riesci ad ascoltare la musica dolce di quei balli d’ epoca lontana , l’ atmosfera d’ altri tempi, il rumore delle carrozze e lo scalpitare degli zoccoli. Difficile tornare alla realtà ! Ogni volta che staccavo il mio sguardo dalle pagine , la mente era lì ancora tra gli sguardi dei personaggi che ho amato dal primo istante. Amelia con il suo fare allegro ma mai sfacciato, l’ eleganza del Conte Salmis e poi l’immensa simpatia che ha provocato in me il Principe Kuragin e le sue frasi altamente provocatorie , diciamo un ragazzo dalla risposta veloce ed efficace a volte divertente! E per finire la cosa che rende unico questo libro sono le varie citazioni in Francese che regalano un tocco in piu’ al racconto, e per quanto riguarda questo aspetto troverete una didascalia dettagliata di ogni significato , e un attenta descrizione riguardo i personaggi presenti nella storia. Come potete notare nulla è lasciato al caso, nulla è scontato! Un racconto degno di esser letto! Completo , pieno di sorprese , di colpi di scena di particolari da gustare, consiglierei una doppia lettura per cogliere ogni preziosa sfumatura ! Complimenti all’ Autrice che ha saputo regalarmi emozioni particolari e indescrivibili!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: