Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

” L’ Amore è una farfalla impazzita” di Emanuele Somma.

Scheda Libro.

Titolo: L’amore è una farfalla Impazzita
Autore: Emanuele Somma
Data pubblicazione: 7 Settembre 2016.
Lingua: Inglese/Italiano.
Formato: Formato Kindle.
Lunghezza: 141 pagine.
Link D’acquisto: http://amzn.to/2CTEA3U

Sinossi.

Queste sono poesie d’amore, sull’amore, per amore. E scritte da un innamorato… Prima d’uscire dal palazzo, quasi ogni giorno, lasciavo una poesia sotto la sua porta. La prima volta che la vidi, era la sera in cui stava traslocando nell’appartamento al piano di sotto, e fu di sfuggita. Non facemmo altro che presentarci rapidamente, incrociando il cammino, stringendoci la mano. Era stato meno di dieci secondi, ma quella sensazione durò come la nota di fondo di un profumo. Ad ogni passo sugli scalini che mi allontanavano via da lei, delle nuove e sconosciute immagini cominciarono a popolare la mia mente. Mi chiusi la porta alle spalle. Chiesi a me stesso: “Chi è mai quella ragazza?” Poi, mi fermai immobile per un momento prima di proseguire dentro. Qualcuno lo chiama sesto senso, deja-vu, aleph o amore a prima vista. L’ attimo di coesistenza del presente e l’eterno in armonia, in uno spazio senza tempo o un luogo ben definito. Ognuna di queste poesie rappresenta solo una replica, un tentativo di spiegare quel breve frammento di tempo, armato solo delle mie parole e un serbatoio pieno di caos. Poesie in inglese con testo tradotto in italiano a fronte. Opera premiata al Premio Internazionale Montefiore 2014.

Biografia Autore.

Emanuele Somma nato il 16 Maggio 1977, cresciuto nella periferia romana, in seguito si trasferisce a Miami dove attualmente vive. Nel corso della vita incontra diverse tipologie di persone, dai senzatetto agli artisti di strada, per giungere a personaggi più carismatici del posto, diventati migliori amici. Ha lavorato nei locali più esclusivi di Miami, inclusa la Villa di Gianni Versace. Queste esperienze gli permettono di comprendere la città, che non è soltanto una lussuosa destinazione turistica, ma presenta anche altre vesti. In molti manoscritti troviamo la descrizione di codesta città, tra cui l’interessante raccolta di poesia dal titolo:”L’ amore è una Farfalla Impazzita”. Originariamente scritta in lingua inglese, quest’opera e stata premiata nel: Premio Internazionale Montefiore 2014.

Recensione a cura di Sardella Daniela.

Una raccolta davvero affascinante. Ogni poesia è speciale e raffinata. L’autore si rivela un maestro nel descrivere il tema portante del libro: “L’ amore!”. L’ amore profondo, quello caratterizzato solo di passioni. I versi del manoscritto fanno comprendere le varie sfumature di questo antico, nobile e ativo sentimento, che a volte si manifesta in paure, gioie, dubbi e incertezze che logorano l’ anima.
“Siamo passati da Ciao- a- ti amo- in sole due settimane” Tu proprio non chiedi, non cerchi di comprendere, non cerchi di fermarlo, all’amore non piace essere richiesto, tu stavi sfuggendo via da esso, ma ti seguirá, ti braccherà […] E darà fuoco a tutto quanto. Te compreso.
Questi versi mi hanno molto colpito, hanno rievocato ricordi di un tempo passato, facendo riaffiorare in me ogni singola sensazione provata in quei momenti, dove sfuggivo dall’ amore, mentre esso stesso velocemente e inconsapevolmente mi ha braccato, catturerato. L’ autore sarà in grado di incantarvi, toccando non solo i vostri ricordi, ma riuscirà ad accarezzare il vostro cuore.
Una raccolta che merita attenzione. Aprirà orizzonti facendo capire che nell’amore è racchiuso un mondo ampio e imprevedibile, l’ amore può donare libertà o creare come vittime, può fermare il tempo o cambiare gli individui.
“L’ amore molto spesso è davvero come una farfalla impazzita, passa di fiore in fiore non trovando fissa dimora”.
Con immenso piacere vi invito alla lettura di questa toccante nonché piacevole raccolta di poesie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: