Dettagli Prodotto:
Editore Independently published
Data di pubblicazione 18 feb 2017
Lingua originale Italiano
Lunghezza del libro 209
ISBN-10 1520635974
ISBN-13 978-1520635972
Link d’acquisto:
Recensione a cura di Jennifer Gaspari:
Quando si tratta di leggere e recensire un libro erotico, esce il mio lato timido timido e va a finire che mi sento sempre un po’ in difficoltà, ma, questa volta c’è un ma molto molto forte, perché in questo singolo, preciso caso, devo dire che per me, il compito, sarà facilissimo!! Inizierei da ciò che, in genere, mi riservo di scrivere alla fine, ovvero dal consigliare assolutamente la lettura di questo romanzo!! Vi spiego subito i motivi: anche chi, come me, è sempre un po’ intimidita da questo genere di letteratura, si troverà a leggere una storia costruita in modo piacevole, mai volgare, e decisamente alla portata anche degli occhi più inibiti. Perciò vorrei immediatamente complimetarmi tantissimo con l’autore per lo stile adottato e per l’aver reso piacevoli e soprattutto significative, le scene passionali; e per averle sapute rendere ardenti e trascinanti, senza mai cadere in un eccesso troppo esplicito.
La storia gira completamente intorno a Pamela, una donna “felicemente sposata“, come le piace definirsi, che un giorno, quasi per gioco, spinta da una sua collega ed amica, decide di iscriversi ad una chat di incontri. Inizia così, per lei, una sorta di vortice che la porterà al tradimento dell’uomo della sua vita, quello che ha giurato di rispettare ed amare “finché morte non ci separi“. Con il tradimento inzierà però, anche un momento non facile per Pamela, che la porterà a conoscere che cosa per lei significhi davvero amare. La vedremo lottare contro sé stessa per non lasciarsi andare ai suoi desideri, ai suoi istinti assopiti da anni dal matrimonio con Carlo, colui che considera il suo salvatore, con colui che l’ha salvata da un baratro oscuro, con colui che è quell’amore che aspettiamo tutte, quello catalogato come “il principe azzurro”, il marito perfetto. Ma quella chat, quel di luogo di perdizione, le porteranno tanti, troppi motivi per rinunciare al rischio che comporta conoscere quell’uomo che sembra essere nato apposta per lei, Manuel, un mix tra un bravo ragazzo e il sogno erotico di ogni donna: bello, passionale, gentile, romantico, trasgressivo… come resistere!? Infatti, come diceva Oscar Wilde, si può “resistere a tutto tranne che alle tentazioni“, nulla di più vero nel caso di Pamela. Il suo lottare per non rimanere invischiata in una storia fatta non solo di pomeriggi infuocati, ma anche di attrazione mentale, emotiva, viscerale, ci farà conoscere una Pamela sincera, quasi spaventata, impaurita da ciò che prova, da ciò che la sua pelle la spinge a pensare, desiderare, provare. La vedremo combattere per non buttare al vento il suo matrimonio, per non venir meno alla promessa fatta a Carlo, per non rovinare ciò che ha creato, ma… Manuel per lei non è solo passione, non è solo tentazione, per Pamela, Manuel sarà molto di più.
La storia però, a mio modo di leggerla, non è solo erotismo, ma anche la ricerca di Pamela di ritrovare quella sé stessa che anni prima era andata persa, che, per una forte delusione amorosa, aveva nascosto nel profondo dei suoi ricordi… ricordi che però riaffiorano, le fanno ricordare che cosa poteva essere, e forse ancora potrebbe vivere, se solo si lasciasse andare, se solo facesse una scelta difficile, rischiosa, avventata, ma che la porterebbe a chi, davvero, è Pamela. Il racconto ha un sottofondo ricco di emozioni assopite, mai lasciate uscire, intessuto di una trama che ti rapisce e ti fa stringere un’amicizia vera, reale con la protagonista. Ci sono momenti in cui vorresti essere lì, accanto a lei e, sorseggiando un caffè, darle un consiglio per andare avanti. Sì, avanti, ma in quale direzione? Cosa avrei consigliato a Pamela? Il dilemma emotivo nascosto in questo romanzo è davvero molto forte, ti pone davanti a due porte, entrambe con i loro lati positivi, entrambi con le loro paure, entrambe difficili da aprire o da chiudere. Pamela però, alla fine una decisione la prenderà, ma non sta a me raccontarvela…
Esiste anche il lato intrigante del romanzo, ovviamente, quello che ti porta a leggerlo voracemente, che ti lascia piacevolmente palpitante, che ti fa consigliare a Pamela che l’unica porta da aprire è quella del tormentato impulso di desideri che le scombussolano l’esistenza, che, anche nel turbinio di sensazioni, non mette mai il lettore in imbarazzo, che tocca corde vibranti ma assolutamente mai volgari. Devo perciò fare i miei vivi complimenti all’autore Stefano Rubboli per aver saputo creare e scivere una storia piena di passionidi ogni tipo, rimanendo su uno stile garbato, ricercato, che non porta a sminuire nessun personaggio. Un racconto davvero molto piacevole, intrigante e avvolgente, che mi porta a sperare di leggere presto qualche altro libro di questo scrittore. Voglio di nuovo consigliarvene la lettura, ne rimarrete gradevolmente e briosamente soddisfatti.
Buona Amabile Lettura
Sinossi:
Pamela, trentaduenne romagnola di rara bellezza, è sposata da cinque anni con Carlo. Ma il suo tranquillo ménage coniugale verrà letteralmente sconvolto da quella “trappola diabolica” che è la chat.Qui infatti conoscerà Manuel, trentasettenne tenebroso e dal carattere autorevole, che col suo fascino maledetto e i suoi giochi erotici perversi metterà in discussione i suoi equilibri e le sue certezze. Per Pamela tutto questo diventerà ben presto una droga, di cui non potrà più fare a meno. Ciò che doveva essere soltanto una trasgressione si trasformerà in una passione travolgente, e la protagonista si ritroverà a dover scegliere fra la rassicurante routine familiare o un salto nel buio con uno sconosciuto.
Biografia Autore:
Stefano Rubboli è nato a Cervia nel 1966 dove tuttora risiede.
Per INFO http://www.stefanorubboli.it/
Rispondi