Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Ape Bianca” di Valentina Villani.

Dettagli Prodotto .

Autore: Valentina Villani

Formato Kindle: 1,99€

Cartaceo: 12,00€

Casa editrice: Adiaphora

Uscita: ottobre 2017
LINK D’ACQUISTO:https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=dany05-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B076B82NYF&linkId=1173c34faacff7734becd8028a5d6478&bc1=FFFFFF&lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=

TRAMA.

La perdita precoce di un genitore è un’esperienza dolorosa e paralizzante. Chi la vive subisce una crudele disconnessione da una parte profonda di sé, tanto che pensieri ed emozioni paiono precipitare in un vortice sinuoso e inesorabile come l’interno di una conchiglia. E, quando il rapporto tra madre e figlia si rivela complesso, intricato, conflittuale, eppure intimamente profondo, quell’assenza si manifesta in tutta la sua brutalità dilatandosi in un atroce senso di irresolutezza. La nascita di un figlio durante la malattia fatale della madre conduce l’autrice in un luogo sospeso tra vita e morte, un regno di opposti dominato da un’atmosfera onirica. Le sue parole rievocano la faticosa esplorazione di sé alla ricerca di quell’assenza, di quella madre prima presente ma distante, affettuosa eppure eclissante, e delle sue reliquie ora spezzate e pungenti. L’analisi introspettiva del ricordo diventa, così, evento di riconciliazione.

BIOGRAFIA SCRITTRICE.

Nata a Roma dove vive e lavora come psicologa e psicoterapeuta, coltiva la passione per la fotografia e la sceglie come mezzo per raccontare storie di vita, di dolore, intime sensazioni e denuncia sociale. Ha partecipato a diversi concorsi e organizza mostre di fotografia.
Nel 2015 vince il concorso nazionale bandito dall’associazione Il filo di Eloisa, per la valorizzazione del pensiero e della creatività femminili, con un progetto di cinque foto e relativi testi.
Il progetto è stato pubblicato nel volume “Lo spazio consapevole” (Iacobelli Editore).
Nel 2017 pubblica il libro “Ape Bianca” composto da due volumi, uno narrativo e uno fotografico, edito da Adiaphora Edizioni.

NOTIZIE CASA EDITRICE.

Adiaphora Edizioni, nata come marchio editoriale dell’Associazione Culturale Adiaphora, si pone come obiettivo quello di promuovere una nuova immagine di editoria incentrata sul rapporto di collaborazione e fiducia con gli scrittori e gli altri professionisti coinvolti. Poniamo grande attenzione nella cura dei manoscritti, in sinergia con gli autori stessi, e nella promozione dei nostri titoli tramite presentazioni in libreria e nei locali, e partecipando a fiere del libro, del fumetto e a festival letterari. Adiaphora Edizioni non chiede alcun tipo di contributo agli autori.
Desideriamo inoltre promuovere la cultura e la produzione letteraria mediante progetti creativi rivolti ad autori e lettori, come pure organizzare seminari, laboratori e workshop.

RECENSIONE A CURA DI DANIELA SARDELLA.

Spesso si ode questa frase : “Non giudicate il libro solo dalla copertina, sia che esso possa essere positivo o negativo”. Personalmente credo che l’ autore del romanzo curi la scelta dell’ immagine con grande attenzione, osservando ogni minimo particolare che può ammaliare e catturare lo sguardo di ogni singolo lettore, farlo innamorare anche di un solo piccolo particolare. La scrittrice Valentina Villani è riuscita a far scoccare in me la scintilla della curiosità , grazie all’ immagine semplice ma densa di significato, è stato come ammirare un dipinto che sprigiona emozioni vivide e palpabili.

Una storia che spiega quanto possa essere complicato gestire un legame struggente, colmo di mancanze ma nello stesso tempo fatto di presenze pur se sporadiche. La figlia descrive la forte e, nello stesso frangente, fragile personalità della mamma. Una figura capace di emanare luce, sapeva brillare come la più luminosa delle stelle, lasciava ovunque tracce di se ed attraeva le persone con misteriosa vitalità, nonostante ciò riusciva a creare spaventose divisioni nei rapporti, forse per paura di quell’ affetto che poteva soffocarla e lasciarla senza respiro, muri che innalzava soprattutto nei confronti della figlia procurandole disagio e sofferenza. Nonostante ciò la voglia di starle accanto era forte e quando ella le permetteva di entrare nel suo mondo l’ attimo era magico e tutto il resto non contava, erano solo loro, anime che si intrecciavano grazie alle passioni riguardanti la fotografia e pittura, che procuravano ad entrambe attimi di idilliaca felicità creando ricordi da custodire in eterno, spezzando pur se parzialmente, quel vuoto tra loro.

E’ disarmante vedere come un rapporto di sangue possa risultare così complicato, sofferto, odiato e amato nello stesso medesimo istante. Un attimo prima tocchi il cielo con un dito assaporandone l’ estasi della complicità che unisce le due protagoniste, ma dietro l’ angolo , in agguato come non mai, c’è quell’ abisso pronto a dividere i sorrisi e l’unione unica e particolare che congiunge le due donne. Un artista presa dal suo “IO” stravagante e imponente , inevitabilmente oscura la presenza di sua figlia causandole smarrimento e insicurezza, trascinandola in un bivio fatto d’ ammirazione e risentimento. Situazione amara e ingestibile vista la natura del rapporto, dove tutto dovrebbe essere circondato da tranquillità, giornate spensierate composte da condivisioni e complicità.

La scrittrice Valentina Villani grazie alla minuziosa e attenta descrizione riguardante l’ emozioni manifestate dalle protagoniste, riesce a farci vivere ogni singolo attimo della vita trascorsa da entrambe. Personalmente mi ha trasmesso malinconia e benessere unendole in maniera stupefacente, facendomi sprofondare talmente tanto nel racconto che potevo sentirmi parte viva della storia. Comprendere quanto gli eventi , se pur negativi e struggenti, possono donare forza e la capacità di colmare un vuoto vivendolo pienamente fino al più profondo abisso. Riuscire a trovare un filo, pur se quasi impercettibile o trasparente, che riesca ad unire due anime completandole e creando tra loro un luogo da poter condividere e assaporare, due donne Valentina e Fiammetta nonostante una vita fatta di presenze e assenze, hanno trovato un punto d’ incontro grazie alle proprie passioni: L’ ARTE e la FOTOGRAFIA. Con il cuore pieno d’ emozione porgo i miei compimenti a Valentina Villani. Una lettura scorrevole, viva e vera, consiglio la lettura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: