Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Al Kaphrah. Dell’amore di una farfalla per uno straniero – di Davide Mantero

AUTORE: Davide Mantero

EDITORE: Il miolibro self publishing

GENERE: Narrativa contemporanea

DATA DI PUBLICAZIONE: 7 Agosto 2015

FORMATO: Copertina flessibile 212 pagine – E-book

Notizie Autore.

Davide Mantero, 42 anni, laureato nel 2001 alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova, impiegato con la passione dell’arte e della lettura. Dice di se stesso: “Scrivere per me è una necessità: forse è il solo modo per liberare certe emozioni profonde, soprattutto quelle che sono legate con dei lacci così stretti all’anima da far quasi male. Scrivo di notte, quando in casa tutti dormono. Nel silenzio do voce ai miei personaggi. Ho pubblicato il libro per loro: è giusto che non siano solo miei.”

Sinossi.
“Ero profondamente scossa: avevo visto un cadavere riprendere vita! Se ciò non fosse ancora sufficiente, ero anche stata brutalmente aggredita da quell’uomo che avevo aiutato e accudito per tutta la notte e al quale mi sentivo già in qualche modo legata”.“Non me ne rendevo ancora conto, ma la mia vita da quella notte non sarebbe più stata la stessa. Tutto il mio mondo, quello che avevo conosciuto fino ad allora, era finito e ricominciava con lui”.Al Kaphrah è il racconto di un amore fuori dal comune, di un sentimento che va oltre ogni limite di tempo e di spazio. La sua trama avvincente, ricca di colpi di scena, in un giusto equilibrio tra realtà e fantascienza non lascerà insensibile il lettore.

Recensione a cura di Walter Bianco.

Devo ammettere che a prima vista la copertina del libro mi aveva incuriosito: di solito non do molta importanza alle copertine, anche perchè per esperienza so che o sono troppo volutamente “eccessive” nella scelta di immagini e titoli o semplici ma capaci di dare subito idea del tema trattato. In questo caso non riuscivo a far “conciliare” il dipinto scelto dall’autore con il titolo del libro, con quel nome di una stella appartenente alla costellazione dell’Orsa Maggiore. Quindi ancora più stimolato iniziavo la mia lettura. Subito incontriamo la protagonista femminile, Carla , donna forte e risoluta, cresciuta dalla nonna dopo la morte dei genitori, dal carattere troppo emotivo e incline al dolore per una vita da medico che si “rifugia” sulle Dolomiti dove con buon compromesso abbraccia la carriera da Medico di Base lontana quindi da una vita troppo frenetica. Questa sua condizione verrà stravolta quando il destino le farà incontrare il nostro protagonista maschile, Oti (come si farà chiamare) ovvero Von Verschuer o Otmar Freiherr, uomo dalle diverse identità, enigmatico, dal passato oscuro, forte e deciso nel difendersi, pronto a tutto che , investito da una slavina, dato per morto, resusciterà in maniera miracolosa e si troverà costretto, per non coinvolgere Carla a tramortirla e a fuggire senza dare troppe spiegazioni. In Carla, dopo essersi ripresa dall’aggressione subita, stravolta da quell’incontro, comincerà a nascere il desiderio dettato più dal cuore che dalla ragione di ritrovare quell’uomo che l’aveva rapita attraverso quei occhi che brillavano di luce “propria”, in cerca però anche di risposte concrete per i suoi tanti interrogativi, da quel tatuaggio con la svastica al DNA del tutto speciale. Fino a qui il Romanzo procede come un thriller, con colpi di scena e cambi di ambientazione repentini che ci portano dal Trentino a Genova e poi in Argentina; quando i due protagonisti riusciranno a ritrovarsi e nascerà tra di loro un intesa sentimentale, l’autore sarà bravo a trasformare la narrazione dandole una svolta Romantica che vedrà Oti pur difendendo la propria identità, capace di abbandonarsi all’amore per Carla, che nello stesso tempo sarà prima dubbiosa poi fortemente contrastata e scioccata nell’apprendere le verità riguardanti il passato di Oti, ma forte del suo Amore e capace di superare le avversità che dovrà incontrare. Nel rivelare queste verità il Romanzo cambia di nuovo rotta verso il Fantasy, con l’introduzione di elementi che spaziano tra la Mitologia Antica (Greca in particolare), il Cosmo e il Simbolismo: proprio questi elementi mi saranno utili per risolvere finalmente “l’enigma” iniziale della copertina, riuscendo bene solo adesso a capire la finalità dell’autore nella scelta anche del titolo.

Il Tema principale del Romanzo è senza dubbio l’Amore, quello vero, forte, coinvolgente capace di superare barriere ed ostacoli insormontabili. Questo Amore prende vita attraverso i protagonisti nella loro ricerca affannata, nella volontà di entrambi di abbandonarsi ciecamente l’uno con l’altra ma in particolare nella capacità di crederci fino in fondo nonostante le incomprensioni e le differenze. Un Amore puro che supera la Ragione.

La bravura dell’autore, a mio avviso, sta nel aver ben amalgamato i vari stili narrativi senza mai perdere il punto, grazie anche ai dialoghi che a tratti da adrenalinici e frenetici si facevano dolci e ricchi di emotività, che ben esprimevano i sentimenti dei protagonisti; ho trovato intuitivo anche l’utilizzo dei sensi attraverso i quali ci si immergeva nelle sensazioni provate dai protagonisti nel contesto sia passato che presente.

Il fatto di aver incastrato nel libro elementi fantastici a supporto di alcune giustificazioni ha reso il racconto inevitabilmente poco fluido in alcuni tratti e reso i personaggi un po’ “fuori le righe” e poco credibili, ma senza minare eccessivamente l’opera in generale. Anche il finale, ambientato a San Francisco, costretto da un “prevedibile” epilogo degli eventi, mi è sembrato troppo affrettato e accellerato anche se stupendamente commovente e lacrimevole.

Il libro a me è piaciuto e sicuramente va suggerito e interpretato come un buon thriller, appassionato da tematiche Romantiche con forti tinte “Fantastiche” che sicuramente redonono il libro di Mantero per nulla banale ma molto originale e singolare nel suo genere.

LINK D’ACQUISTO :

AMAZON – IBS – KOBO

AMAZON : https://www.amazon.it/Kaphrah-Dellamore-una-farfalla-straniero/dp/8891098205/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1542916947&sr=1-1

IBS : https://www.ibs.it/al-kaphrah-dell-amore-di-libro-davide-mantero/e/9788891098207

KOBO : https://www.kobo.com/it/it/ebook/al-kaphrah

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: